i miei articoli

img cos'è la felicità

COS’È LA FELICITÀ ( parte 1)

Molte persone iniziano una psicoterapia per ritrovare il gusto di vivere perché: “sa, dottoressa, io non posso dire di essere triste eppure, non sono felice!”. Oppure: “Mi chiede cosa mi rende felice? Beh, diciamo che non so neppure cosa significhi esser felici!”. O ancora: “lo so che dovrei essere felice perché ho trovato il posto di lavoro dei miei sogni ma veramente, dopo i primi giorni di felicità, io sono lo stesso di prima .”L’attidudine alla GIOIA è una dimensione importante dell’intelligenza emotiva e della felicità!Perché molti adulti hanno perso

Leggi
img sos il mio bimbo lancia tutto

SOS: IL MIO BIMBO LANCIA TUTTO!

A quale mamma/papà non è capitato di perdere la pazienza al decimo lancio di fila di cibo/oggetti dal tavolo da parte del figlioletto, trasformando un piacevole pranzo/cena in famiglia (magari con amici e parenti) in una partita di baseball?Ebbene, Vi svelo un segreto: LANCIARE CIBO/OGGETTI (PURTROPPO) È UNA TAPPA INEVITABILE CHE ATTRAVERSANO TUTTI I BIMBI DAI 12 AI 36 MESI CIRCA.Lanciare un oggetto che ha davanti (mentre è seduto al tavolo) per un bimbo è talvolta qualcosa di più forte di lui, seppur magari sappia che quel comportamento non è

Leggi
img il mondo spietato

MONDO SPIETATO

Molti dicono: “Il mondo è spietato e se vuoi sopravvivere devi diventare spietato anche tu”. Arun Gandhi (nipote del più famoso Mahatma Gandhi e fondatore del Gandhi Institute for Nonviolence) afferma che IL MONDO È COSÌ COME LO ABBIAMO FATTO NOI.Se oggi è spietato è perchè lo abbiamo reso spietato con i nostri atteggiamenti.SE CAMBIAMO NOI STESSI POSSIAMO CAMBIARE IL MONDO e questo cambiamento comincia con un cambiamento nel linguaggio e nella comunicazione.Essere guidati dall’amore, dal rispetto, dalla comprensione, dall’interessamento verso gli alti implica INNANZITUTTO una SCELTA!Un lavoro su di

Leggi
img la collera 3

LA COLLERA (parte 3)

Perché la rabbia di chi ci sta vicino ci mette così tanto in difficoltà?Perché, anche se razionalmente sappiamo che tutte le emozioni hanno pari dignità, l’ira degli altri (adulti o minori che siano) ci pare spesso esagerata e fonte di profonda irritazione?È importante ricordarci che le nostre origini culturali si basano sulla tradizione ebraico-cristiana, la quale, a partire dalle Sacre Scritture, stabilisce (abbastanza) precisamente cosa è considerato bene o male agli occhi di Dio. E la collera, ahimè, è considerata un male, o meglio la fonte prima di altri mali/peccati!L’ira,

Leggi
img la collera

LA COLLERA (PARTE 2)

Ore 17.30, bimbo recuperato al nido/scuola materna/nonni/baby sitter (apparentemente) tranquillo e sorridente. Andiamo con lui a fare la spesa prima di rientrare a casa e da tenero angioletto sorridente al nostro primo no a una sua richiesta si scatena l’inferno!“Mamma, mi compri le figurine/patatine/caramelle/ …?”“No, cucciolo, te le ho già prese ieri/tra poco andiamo a casa a cenare/ti si cariano i denti/…”“Ahhh!!!”, pianti, urla e, perché no, rotolamento sul pavimento con tanto di calci incontrollabili .Da un lato si può “cedere” a comprargli ciò che chiede; dall’altro il diniego iniziale

Leggi
img la collera 1

LA COLLERA (parte 1)

“Cucciolo, andiamo è ora … dobbiamo salire in macchina!”“Nooooooooo !!!”Pianti, urla e muscolatura del corpo rigida come un legnetto impossibile da piegare senza fargli del male (anche volendo forzare la mano).A chi non è capitato di sentirsi in scacco da una reazione oppositiva del figlio?Quanti genitori hanno sofferto, ai giardini o al supermercati, quando il figlioletto protestava battendo i piedi davanti allo sguardo attonito degli altri adulti presenti? Tuttavia, i genitori non possono aspettarsi che un bambino (di qualsiasi età, o perlomeno da un anno in poi) accetti la sua

Leggi
img intelligenza del cuore

INTELLIGENZA DEL “CUORE” COS’È E PERCHÈ È IMPORTANTE

L’intelligenza emotiva, nota anche come l’intelligenza “del cuore” è la capacità di:regolare le proprie reazioni emotive e di stress;identificare ciò che si prova, saperlo formulare, comprenderne l’origine e individuarne il motivo scatenante o le cause più remote;saper esprimere in modo appropriato ciò che si sente senza ferire nessuno;essere consapevoli dell’impatto che il nostro comportamento può avere sugli altri;saper riconoscere le emozioni altrui e reagire con EMPATIA;non aver più paura delle proprie paure ma riuscire a superarle.Avere l’intelligenza del cuore significa:smettere di arrabbiarsi con chi non ci ha fatto niente solo

Leggi
img la felicità dei figli

TULLY E LA LEGGEREZZA DELLA GIOVINEZZA SEPPELLITA DALLA MATERNITÀ

Un serata tranquilla, bimbo a letto presto e un film scelto quasi a caso tra le ultime proposte di sky: Tully, film del 2018 del regista J. Reitman.Tully è una moderna Mary Poppins in aiuto a Marlo (Charlize Theron), una mamma distrutta da un terzo figlio non propriamente cercato con un secondogenito impegnativo per via del suo essere “corky”, particolare, come le ripetono di continuo.Un film che fa riflettere sulla femminilità della madre di oggi afflitta dal tempo che passa quasi immobile, pur portando cambiamenti volontari e involontari, nel corpo

Leggi
img siamo tutti cresciuti

SIAMO TUTTI CRESCIUTI SANI…MA GUARDA CASO

“I miei genitori mi sculacciavano da bambino ma non sono traumatizzato”, afferma l’uomo denunciato dalla sua ex ragazza per violenze fisiche.“Da bambino mi lasciavano piangere finché non mi addormentassi per sfinimento e così male non sono cresciuto”, segnala l’uomo che di notte fa fatica ad addormentarsi.“Da piccolo mi punivano ma oggi sto bene”, dice l’uomo che ogni volta che commette un errore rivolge a se stesso parole di disprezzo come forma di autocastigo.“Da piccola volavano schiaffi quando facevo qualcosa di sbagliato e oggi ho un trauma chiamato educazione”, dice la

Leggi
img è timido

LA TIMIDEZZA: UN GIUDIZIO, UN’ETICHETTA APPICCICATACI DA ALTRI!!!

Gli adulti chiamano timidezza i pochi minuti che la maggior parte dei bambini (NORMALMENTE) impiega prima di stabilire un contatto. La domanda “è timido?” è più frutto del disagio dell’ADULTO dinnanzi a un bambino che non sa ancora rispettare i codici sociali, piuttosto che di un reale disagio del bambino.Un “buongiorno”/”ciao” che non arriva subitissimo mette in crisi l’adulto ma si dà del timido al bambino!NON LASCIATE CHE QUESTA ETICHETTA SI APPICCICHI A VOSTRO FIGLIO per non fargli pensare di non essere normale, rendendolo timido per davvero!!!Se qualcuno gliela incolla

Leggi
img cos'è la felicità

COS’È LA FELICITÀ ( parte 1)

Molte persone iniziano una psicoterapia per ritrovare il gusto di vivere perché: “sa, dottoressa, io non posso dire di essere triste eppure, non sono felice!”. Oppure: “Mi chiede cosa mi rende felice? Beh, diciamo che non so neppure cosa significhi esser felici!”. O ancora: “lo so che dovrei essere felice perché ho trovato il posto di lavoro dei miei sogni ma veramente, dopo i primi giorni di felicità, io sono lo stesso di prima .”L’attidudine alla GIOIA è una dimensione importante dell’intelligenza emotiva e della felicità!Perché molti adulti hanno perso

Leggi
img sos il mio bimbo lancia tutto

SOS: IL MIO BIMBO LANCIA TUTTO!

A quale mamma/papà non è capitato di perdere la pazienza al decimo lancio di fila di cibo/oggetti dal tavolo da parte del figlioletto, trasformando un piacevole pranzo/cena in famiglia (magari con amici e parenti) in una partita di baseball?Ebbene, Vi svelo un segreto: LANCIARE CIBO/OGGETTI (PURTROPPO) È UNA TAPPA INEVITABILE CHE ATTRAVERSANO TUTTI I BIMBI DAI 12 AI 36 MESI CIRCA.Lanciare un oggetto che ha davanti (mentre è seduto al tavolo) per un bimbo è talvolta qualcosa di più forte di lui, seppur magari sappia che quel comportamento non è

Leggi
img il mondo spietato

MONDO SPIETATO

Molti dicono: “Il mondo è spietato e se vuoi sopravvivere devi diventare spietato anche tu”. Arun Gandhi (nipote del più famoso Mahatma Gandhi e fondatore del Gandhi Institute for Nonviolence) afferma che IL MONDO È COSÌ COME LO ABBIAMO FATTO NOI.Se oggi è spietato è perchè lo abbiamo reso spietato con i nostri atteggiamenti.SE CAMBIAMO NOI STESSI POSSIAMO CAMBIARE IL MONDO e questo cambiamento comincia con un cambiamento nel linguaggio e nella comunicazione.Essere guidati dall’amore, dal rispetto, dalla comprensione, dall’interessamento verso gli alti implica INNANZITUTTO una SCELTA!Un lavoro su di

Leggi
img la collera 3

LA COLLERA (parte 3)

Perché la rabbia di chi ci sta vicino ci mette così tanto in difficoltà?Perché, anche se razionalmente sappiamo che tutte le emozioni hanno pari dignità, l’ira degli altri (adulti o minori che siano) ci pare spesso esagerata e fonte di profonda irritazione?È importante ricordarci che le nostre origini culturali si basano sulla tradizione ebraico-cristiana, la quale, a partire dalle Sacre Scritture, stabilisce (abbastanza) precisamente cosa è considerato bene o male agli occhi di Dio. E la collera, ahimè, è considerata un male, o meglio la fonte prima di altri mali/peccati!L’ira,

Leggi
img la collera

LA COLLERA (PARTE 2)

Ore 17.30, bimbo recuperato al nido/scuola materna/nonni/baby sitter (apparentemente) tranquillo e sorridente. Andiamo con lui a fare la spesa prima di rientrare a casa e da tenero angioletto sorridente al nostro primo no a una sua richiesta si scatena l’inferno!“Mamma, mi compri le figurine/patatine/caramelle/ …?”“No, cucciolo, te le ho già prese ieri/tra poco andiamo a casa a cenare/ti si cariano i denti/…”“Ahhh!!!”, pianti, urla e, perché no, rotolamento sul pavimento con tanto di calci incontrollabili .Da un lato si può “cedere” a comprargli ciò che chiede; dall’altro il diniego iniziale

Leggi
img la collera 1

LA COLLERA (parte 1)

“Cucciolo, andiamo è ora … dobbiamo salire in macchina!”“Nooooooooo !!!”Pianti, urla e muscolatura del corpo rigida come un legnetto impossibile da piegare senza fargli del male (anche volendo forzare la mano).A chi non è capitato di sentirsi in scacco da una reazione oppositiva del figlio?Quanti genitori hanno sofferto, ai giardini o al supermercati, quando il figlioletto protestava battendo i piedi davanti allo sguardo attonito degli altri adulti presenti? Tuttavia, i genitori non possono aspettarsi che un bambino (di qualsiasi età, o perlomeno da un anno in poi) accetti la sua

Leggi
img intelligenza del cuore

INTELLIGENZA DEL “CUORE” COS’È E PERCHÈ È IMPORTANTE

L’intelligenza emotiva, nota anche come l’intelligenza “del cuore” è la capacità di:regolare le proprie reazioni emotive e di stress;identificare ciò che si prova, saperlo formulare, comprenderne l’origine e individuarne il motivo scatenante o le cause più remote;saper esprimere in modo appropriato ciò che si sente senza ferire nessuno;essere consapevoli dell’impatto che il nostro comportamento può avere sugli altri;saper riconoscere le emozioni altrui e reagire con EMPATIA;non aver più paura delle proprie paure ma riuscire a superarle.Avere l’intelligenza del cuore significa:smettere di arrabbiarsi con chi non ci ha fatto niente solo

Leggi
img la felicità dei figli

TULLY E LA LEGGEREZZA DELLA GIOVINEZZA SEPPELLITA DALLA MATERNITÀ

Un serata tranquilla, bimbo a letto presto e un film scelto quasi a caso tra le ultime proposte di sky: Tully, film del 2018 del regista J. Reitman.Tully è una moderna Mary Poppins in aiuto a Marlo (Charlize Theron), una mamma distrutta da un terzo figlio non propriamente cercato con un secondogenito impegnativo per via del suo essere “corky”, particolare, come le ripetono di continuo.Un film che fa riflettere sulla femminilità della madre di oggi afflitta dal tempo che passa quasi immobile, pur portando cambiamenti volontari e involontari, nel corpo

Leggi
img siamo tutti cresciuti

SIAMO TUTTI CRESCIUTI SANI…MA GUARDA CASO

“I miei genitori mi sculacciavano da bambino ma non sono traumatizzato”, afferma l’uomo denunciato dalla sua ex ragazza per violenze fisiche.“Da bambino mi lasciavano piangere finché non mi addormentassi per sfinimento e così male non sono cresciuto”, segnala l’uomo che di notte fa fatica ad addormentarsi.“Da piccolo mi punivano ma oggi sto bene”, dice l’uomo che ogni volta che commette un errore rivolge a se stesso parole di disprezzo come forma di autocastigo.“Da piccola volavano schiaffi quando facevo qualcosa di sbagliato e oggi ho un trauma chiamato educazione”, dice la

Leggi
img è timido

LA TIMIDEZZA: UN GIUDIZIO, UN’ETICHETTA APPICCICATACI DA ALTRI!!!

Gli adulti chiamano timidezza i pochi minuti che la maggior parte dei bambini (NORMALMENTE) impiega prima di stabilire un contatto. La domanda “è timido?” è più frutto del disagio dell’ADULTO dinnanzi a un bambino che non sa ancora rispettare i codici sociali, piuttosto che di un reale disagio del bambino.Un “buongiorno”/”ciao” che non arriva subitissimo mette in crisi l’adulto ma si dà del timido al bambino!NON LASCIATE CHE QUESTA ETICHETTA SI APPICCICHI A VOSTRO FIGLIO per non fargli pensare di non essere normale, rendendolo timido per davvero!!!Se qualcuno gliela incolla

Leggi
Elvira Ripamonti Psicoterapeuta

dottoressa

elvira ripamonti

Vorrei essere di aiuto a chiunque abbia la necessità di comprendere, affrontare o prevenire situaizoni di disagio emotivo, stress o sofferenza psichica.

seguimi sui canali social

Ascoltarsi
per ascoltare

il quoziente emotivo

“Nutrire il quoziente intellettivo dei nostri figli non basta.
Dobbiamo occuparci (anche) del loro quoziente emotivo."