i miei articoli

Parole e non solo

CRISI DI COPPIA

Come sai, nella mia pratica clinica incontro quotidianamente coppie che hanno deciso di intraprendere un percorso di terapia, per sanare ferite o per farsi accompagnare serenamente verso la separazione. Quello che mi balza sempre agli occhi è che quelle due persone che mi trovo davanti altro non sono che due bambini, due piccoli umani nel corpo di adulti, con tutte le loro insicurezze, paure e bisogni. E come ogni bambino, anche loro scattano alla più piccola sollecitazione, certi che si tratti sempre di una questione di vita o di morte.

Leggi

CRISI DI COPPIA

“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione” Z. Bauman

Leggi
img crisi di coppia

CRISI DI COPPIA: LO SCONTRO TRA DUE BIMBI FERITI

“Dottoressa, è inutile: ci vogliamo bene ma non riusciamo ad andare d’accordo”“Lui mi attacca sempre” dice la moglie; “Lei è sempre polemica” replica il marito.“Con lei non si può ragionare” accusa il signore la moglie, che lo descrive “sempre apatico e facile all’ira”.“E’ come se parlassimo lingue diverse. Non ci capiamo mai” patiscono i coniugi che chiamano per una terapia di coppia.Lui e Lei, Lei e Lui, due persone, due bimbi feriti in due corpi adulti corazzati. Due sofferenze che si scontrano per non-ferirsi! Due soggetti che vanno in autodifesa

Leggi
img il coraggio di essere imperfetti

IL CORAGGIO DI ESSERE IMPERFETTI

Una ragazza di quarta superiore studia tantissimo, si applica al massimo ma alla verifica di latino prende l’ennesimo 4. Le viene da piangere, trattiene le lacrime ma si sente uno schifo!Uno studente universitario si barcamena tra studio e lavoro, viene clamorosamente bocciato a un esame per il quale si sentiva prontissimo, si sente sopraffatto dal fallimento e molla gli studi!Una madre inizia un percorso di consapevolezza personale, vuole impegnarsi a essere una mamma responsabile. Il figlio è in crisi emotiva, lei perde il controllo e lo prende con forza e

Leggi
img la lingua batte dove il dente duole

LA LINGUA BATTE DOVE IL DENTE DUOLE

“Mi irrita che mi sbadigli sempre al telefono Tizio” lamenta Caio sempre stanco.“Mi fa arrabbiare che Tizia mi guardi sempre con quello sguardo severo, quasi riprovevole” patisce Sempronio, che è arrabbiato con il mondo.“Mi urta che Caia parli sempre delle sue cose e non si accorga che non me ne frega nulla” dice Tizio che scatta come una molla quando il figlioletto lo cerca per giocare mentre è seduto sul divano a guardare il suo telefono.“È un continuo rinfacciarmi le cose” lamenta alla moglie il marito che appena si sente

Leggi
img le incomprensioni

LE INCOMPRENSIONI SONO NORMALI E FREQUENTI NELLE RELAZIONI UMANE!

Le incomprensioni tra marito e moglie, tra genitori e figli, tra sorelle, tra colleghi o amici sono INEVITABILI!Ebbene sì, le incomprensioni sono parte delle relazioni umane e oggi le neuroscienze ci spiegano che si verificano semplicemente a causa dei limiti del sistema percettivo del nostro cervello.Il punto di vista della realtà di ogni persona non è IL fatto o LA verità: il punto di vista di ciascuna persona è una prospettiva personale creata dal proprio cervello, che filtra la realtà attraverso il suo paio di occhiali!Nelle relazioni interpersonali in generale

Leggi
img genitori separati

GENITORI SEPARATI E PAS

“Mio figlio mi rifiuta!”Veramente un figlio, a un certo punto, smette improvvisamente e immotivatamente di voler bene a un genitore?NO! Ciò che forse si confonde con un rifiuto d’amore è spesso un’INIBIZIONE RELAZIONALE a seguito di una protratta azione di denigrazione – più o meno diretta – di un genitore nei confronti dell’altro.Il primo studioso che ha parlato di questo fenomeno è stato Gardner che ha introdotto la nozione di PAS (Parental Alienation Syndrome), sottolineandone le gravi conseguenze negative per i figli.Oggi, a livello giuridico, si preferisce parlare di COMPORTAMENTO

Leggi
img diversi stili educativi

GENITORI SEPARATI E DIVERSI STILI EDUCATIVI (in assenza di psicopatologia o pas)

“Dottoressa, come faccio ad avere un buon rapporto con mia figlia? Il padre ormai le compra sempre tutto ciò che vuole e se non lo faccio anch’io passo solo per la stronza!”ATTENZIONE!!! OGNUNO È RESPONSABILE DEL PROPRIO RAPPORTO CON IL FIGLIO !Certamente, la relazione madre-figlio e padre-figlio è influenzata dalle dinamiche relazionali della coppia madre-padre MA ogni genitore è personalmente responsabile del rapporto che crea con il proprio figlio!Esattamente come i figli di genitori bilingue imparano tranquillamente a parlare la lingua della madre con la madre e la lingua del

Leggi

CRISI DI COPPIA

Come sai, nella mia pratica clinica incontro quotidianamente coppie che hanno deciso di intraprendere un percorso di terapia, per sanare ferite o per farsi accompagnare serenamente verso la separazione. Quello che mi balza sempre agli occhi è che quelle due persone che mi trovo davanti altro non sono che due bambini, due piccoli umani nel corpo di adulti, con tutte le loro insicurezze, paure e bisogni. E come ogni bambino, anche loro scattano alla più piccola sollecitazione, certi che si tratti sempre di una questione di vita o di morte.

Leggi

CRISI DI COPPIA

“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione” Z. Bauman

Leggi
img crisi di coppia

CRISI DI COPPIA: LO SCONTRO TRA DUE BIMBI FERITI

“Dottoressa, è inutile: ci vogliamo bene ma non riusciamo ad andare d’accordo”“Lui mi attacca sempre” dice la moglie; “Lei è sempre polemica” replica il marito.“Con lei non si può ragionare” accusa il signore la moglie, che lo descrive “sempre apatico e facile all’ira”.“E’ come se parlassimo lingue diverse. Non ci capiamo mai” patiscono i coniugi che chiamano per una terapia di coppia.Lui e Lei, Lei e Lui, due persone, due bimbi feriti in due corpi adulti corazzati. Due sofferenze che si scontrano per non-ferirsi! Due soggetti che vanno in autodifesa

Leggi
img il coraggio di essere imperfetti

IL CORAGGIO DI ESSERE IMPERFETTI

Una ragazza di quarta superiore studia tantissimo, si applica al massimo ma alla verifica di latino prende l’ennesimo 4. Le viene da piangere, trattiene le lacrime ma si sente uno schifo!Uno studente universitario si barcamena tra studio e lavoro, viene clamorosamente bocciato a un esame per il quale si sentiva prontissimo, si sente sopraffatto dal fallimento e molla gli studi!Una madre inizia un percorso di consapevolezza personale, vuole impegnarsi a essere una mamma responsabile. Il figlio è in crisi emotiva, lei perde il controllo e lo prende con forza e

Leggi
img la lingua batte dove il dente duole

LA LINGUA BATTE DOVE IL DENTE DUOLE

“Mi irrita che mi sbadigli sempre al telefono Tizio” lamenta Caio sempre stanco.“Mi fa arrabbiare che Tizia mi guardi sempre con quello sguardo severo, quasi riprovevole” patisce Sempronio, che è arrabbiato con il mondo.“Mi urta che Caia parli sempre delle sue cose e non si accorga che non me ne frega nulla” dice Tizio che scatta come una molla quando il figlioletto lo cerca per giocare mentre è seduto sul divano a guardare il suo telefono.“È un continuo rinfacciarmi le cose” lamenta alla moglie il marito che appena si sente

Leggi
img le incomprensioni

LE INCOMPRENSIONI SONO NORMALI E FREQUENTI NELLE RELAZIONI UMANE!

Le incomprensioni tra marito e moglie, tra genitori e figli, tra sorelle, tra colleghi o amici sono INEVITABILI!Ebbene sì, le incomprensioni sono parte delle relazioni umane e oggi le neuroscienze ci spiegano che si verificano semplicemente a causa dei limiti del sistema percettivo del nostro cervello.Il punto di vista della realtà di ogni persona non è IL fatto o LA verità: il punto di vista di ciascuna persona è una prospettiva personale creata dal proprio cervello, che filtra la realtà attraverso il suo paio di occhiali!Nelle relazioni interpersonali in generale

Leggi
img genitori separati

GENITORI SEPARATI E PAS

“Mio figlio mi rifiuta!”Veramente un figlio, a un certo punto, smette improvvisamente e immotivatamente di voler bene a un genitore?NO! Ciò che forse si confonde con un rifiuto d’amore è spesso un’INIBIZIONE RELAZIONALE a seguito di una protratta azione di denigrazione – più o meno diretta – di un genitore nei confronti dell’altro.Il primo studioso che ha parlato di questo fenomeno è stato Gardner che ha introdotto la nozione di PAS (Parental Alienation Syndrome), sottolineandone le gravi conseguenze negative per i figli.Oggi, a livello giuridico, si preferisce parlare di COMPORTAMENTO

Leggi
img diversi stili educativi

GENITORI SEPARATI E DIVERSI STILI EDUCATIVI (in assenza di psicopatologia o pas)

“Dottoressa, come faccio ad avere un buon rapporto con mia figlia? Il padre ormai le compra sempre tutto ciò che vuole e se non lo faccio anch’io passo solo per la stronza!”ATTENZIONE!!! OGNUNO È RESPONSABILE DEL PROPRIO RAPPORTO CON IL FIGLIO !Certamente, la relazione madre-figlio e padre-figlio è influenzata dalle dinamiche relazionali della coppia madre-padre MA ogni genitore è personalmente responsabile del rapporto che crea con il proprio figlio!Esattamente come i figli di genitori bilingue imparano tranquillamente a parlare la lingua della madre con la madre e la lingua del

Leggi
Elvira Ripamonti Psicoterapeuta

dottoressa

elvira ripamonti

Vorrei essere di aiuto a chiunque abbia la necessità di comprendere, affrontare o prevenire situaizoni di disagio emotivo, stress o sofferenza psichica.

seguimi sui canali social

Ascoltarsi
per ascoltare

il quoziente emotivo

“Nutrire il quoziente intellettivo dei nostri figli non basta.
Dobbiamo occuparci (anche) del loro quoziente emotivo."