i miei articoli

Parole e non solo

COCCOLE LETTERARIE

Tutti i colori della vita – Chiara Gamberale Edito da la Feltrinelli nel 2018, ha presto conquistato i cuori di bambini e genitori per il modo in cui tratta il tema dell’amicizia e delle differenze tra le persone. Nella città di Senza, dove tutto è all’apparenza grigio e senza vita vivono in realtà cinque personaggi: Fuoco, Pepita, Blues, Nonno Carbone e Mister Green. Fuoco vive in una casa tutta rossa, mangiando solo cibi rossi e lo stesso vale per gli altri personaggi. Pepita vede il bello solo nel colore giallo,

Leggi

COCCOLE LETTERARIE

Il buco – Anna Llenas Questo albo illustrato è un classico della letteratura per l’infanzia, amatissimo da grandi e piccini fin dalla sua prima uscita, nel 2016 .Giulia, la protagonista dell’albo, ha un grande buco nella pancia che le provoca tristezza, dolore, mancanza. Proverà a riempirlo in tanti modi diversi finché capirà che l’unico modo per colmare il vuoto che sente è prendersene cura, accogliere quel sentimento di mancanza, immergersi al suo interno e trarne meraviglie. Questo albo, che spesso viene consigliato per trattare l’argomento del lutto con i bambini,

Leggi
img. io albero, io bambino

COCCOLE LETTERARIE 5

Ogni albero è stato germoglio, OGNI UOMO E’ STATO BAMBINO … ma, prima di diventare grandi, entrambi sono stati un seme, adagiato nel ventre della terra o nella pancia di mamma. Oggi, vi presento “IO ALBERO, IO BAMBINO” di Sylvaine Jaoui e Anne Crahay, Lapis Edizioni. Un albo illustrato, un canto a due voci tra due semini che raccontano uno all’altro la propria trasformazione (gestazione, nascita e crescita), scoprendo di avere tantissime cose in comune, una corrispondenza pressoché perfetta:– entrambi si sviluppano lentamente, cambiano forma, vengono alla luce;– entrambi hanno

Leggi
img tilli e il muro

COCCOLE LETTERARIE 4

Un mese fa, quando ho annunciato la creazione di questo “piccolo spazio virtuale” del mercoledì di coccole letterarie, volevo condividere e donare leggerezza, all’interno di una pagina in cui spesso mi ritrovo a pubblicare stimoli che elicitano sentimenti dolorosi legati alla propria infanzia e all’essere genitori consapevoli. Purtroppo, però, essere “leggeri” in questo periodo storico non è, per me, così facile perché ogni giorno le notizie di cronaca mi mettono in scacco con drammatici interrogativi esistenziali. In queste settimane, in particolare, mi ha colpito una notizia relativa ai costanti muri

Leggi
img il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo

COCCOLE LETTERARIE 3

Con il passare di Halloween e l’avvicinarsi del Natale (mancano ormai solo 45 giorni), per questo terzo appuntamento settimanale di “coccole letterarie”, non posso che presentarVi IL BAMBINO, LA TALPA, LA VOLPE E IL CAVALLO di Charlie Mackesy. Un must-have per tutti gli amanti di libri ma sicuramente un’idea regalo granditissima sia per piccoli che grandi, anche poco appassionati della carta stampata!!! Un libro abbastanza nuovo, edito in Italia per la prima volta, solo un anno fanno da Salani, ma che sono certa sia destinato a entrare nella top ten

Leggi
img storia della libellula coraggiosa

COCCOLE LETTERARIE 2

Facendo seguito alla recente festività di commemorazione dei defunti, per questo secondo appuntamento del mercoledì, Vi presento LA STORIA DELLA LIBELLULA CORAGGIOSA. Un bambino chiede alla madre perché il nonno non c’è più e la risposta diventa una fiaba emozionante… “C’era una volta uno stagno. E sul fondo soffice di questo stagno vivevano piccole larve di libellula. Il paesaggio in cui si muovevano era un bosco di piante acquatiche sempre in movimento, sui cui steli le larvette si dondolavano come in una culla. Ogni tanto una larva diventava un po’

Leggi
img radio banana

COCCOLE LETTERARIE 1

Chi mi conosce lo sa: non fumo, non bevo alcolici, non colleziono borse costose né scarpe, non ho le tasche bucate ma …. sì, ho anch’io una DIPENDENZA patologica! Sono una compratrice compulsiva di LIBRI! Acquisto mediamente dai 60 ai 70 libri l’anno, tutti rigorosamente in versione cartacea! Prediligo la saggistica psicologica e sociologica ma adoro molto anche i libri illustrati, sia per adulti che per bambini! Ecco, allora, che da oggi, seguendo il suggerimento di diverse mamme che accompagno in percorsi alla genitorialità e che ringrazio di cuore per

Leggi
img piccolo principe

6 APRILE 1943 – IL PICCOLO PRINCIPE COMPIE 78 ANNI

Era il 6 aprile 1943 quando, a New York, veniva pubblicato – per la prima volta – “Il Piccolo Principe” di Antonie de Saint-Exupéry e oggi, quindi, compie 78 anni e voglio celebrarlo con questo post perché, come chi mi conosce sa (e lo si può leggere anche qui https://elviraripamonti.it/chi-sono/ nella mia presentazione), “Il Piccolo Principe” è, per me, più che una storia, un pezzo della mia storia che dall’infanzia ad oggi non ha mai smesso di affascinarmi e parlarmi… … e voglio celebrarlo con una frase assai famosa che

Leggi
img quando sarò grande

DIALOGO PADRE E FIGLIO

“Ettore guarda le rondini in cielo. Stanno volando all’altro capo del mondo, gli spiega il papà.Anch’io me ne andrò lontano, quando sarò grande? chiede Ettore.Anche più lontano, se lo vorrai, risponde il papà.[…]E se cado? domanda Ettore.SE CADI, risponde il papà, NON NASCONDERE LE LACRIME E PROSEGUI IL TUO CAMMINO.[…]E se sono solo? domanda EttoreSE SEI SOLO, risponde il papà, APRI IL TUO CUORE E TROVERAI SEMPRE QUALCUNO.” Testo tratto da Quando sarò grande di Astrid Desbordes e Pauline Martin, ed. la MARGHERITA. Un padre: il compagno della mamma ma

Leggi

COCCOLE LETTERARIE

Tutti i colori della vita – Chiara Gamberale Edito da la Feltrinelli nel 2018, ha presto conquistato i cuori di bambini e genitori per il modo in cui tratta il tema dell’amicizia e delle differenze tra le persone. Nella città di Senza, dove tutto è all’apparenza grigio e senza vita vivono in realtà cinque personaggi: Fuoco, Pepita, Blues, Nonno Carbone e Mister Green. Fuoco vive in una casa tutta rossa, mangiando solo cibi rossi e lo stesso vale per gli altri personaggi. Pepita vede il bello solo nel colore giallo,

Leggi

COCCOLE LETTERARIE

Il buco – Anna Llenas Questo albo illustrato è un classico della letteratura per l’infanzia, amatissimo da grandi e piccini fin dalla sua prima uscita, nel 2016 .Giulia, la protagonista dell’albo, ha un grande buco nella pancia che le provoca tristezza, dolore, mancanza. Proverà a riempirlo in tanti modi diversi finché capirà che l’unico modo per colmare il vuoto che sente è prendersene cura, accogliere quel sentimento di mancanza, immergersi al suo interno e trarne meraviglie. Questo albo, che spesso viene consigliato per trattare l’argomento del lutto con i bambini,

Leggi
img. io albero, io bambino

COCCOLE LETTERARIE 5

Ogni albero è stato germoglio, OGNI UOMO E’ STATO BAMBINO … ma, prima di diventare grandi, entrambi sono stati un seme, adagiato nel ventre della terra o nella pancia di mamma. Oggi, vi presento “IO ALBERO, IO BAMBINO” di Sylvaine Jaoui e Anne Crahay, Lapis Edizioni. Un albo illustrato, un canto a due voci tra due semini che raccontano uno all’altro la propria trasformazione (gestazione, nascita e crescita), scoprendo di avere tantissime cose in comune, una corrispondenza pressoché perfetta:– entrambi si sviluppano lentamente, cambiano forma, vengono alla luce;– entrambi hanno

Leggi
img tilli e il muro

COCCOLE LETTERARIE 4

Un mese fa, quando ho annunciato la creazione di questo “piccolo spazio virtuale” del mercoledì di coccole letterarie, volevo condividere e donare leggerezza, all’interno di una pagina in cui spesso mi ritrovo a pubblicare stimoli che elicitano sentimenti dolorosi legati alla propria infanzia e all’essere genitori consapevoli. Purtroppo, però, essere “leggeri” in questo periodo storico non è, per me, così facile perché ogni giorno le notizie di cronaca mi mettono in scacco con drammatici interrogativi esistenziali. In queste settimane, in particolare, mi ha colpito una notizia relativa ai costanti muri

Leggi
img il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo

COCCOLE LETTERARIE 3

Con il passare di Halloween e l’avvicinarsi del Natale (mancano ormai solo 45 giorni), per questo terzo appuntamento settimanale di “coccole letterarie”, non posso che presentarVi IL BAMBINO, LA TALPA, LA VOLPE E IL CAVALLO di Charlie Mackesy. Un must-have per tutti gli amanti di libri ma sicuramente un’idea regalo granditissima sia per piccoli che grandi, anche poco appassionati della carta stampata!!! Un libro abbastanza nuovo, edito in Italia per la prima volta, solo un anno fanno da Salani, ma che sono certa sia destinato a entrare nella top ten

Leggi
img storia della libellula coraggiosa

COCCOLE LETTERARIE 2

Facendo seguito alla recente festività di commemorazione dei defunti, per questo secondo appuntamento del mercoledì, Vi presento LA STORIA DELLA LIBELLULA CORAGGIOSA. Un bambino chiede alla madre perché il nonno non c’è più e la risposta diventa una fiaba emozionante… “C’era una volta uno stagno. E sul fondo soffice di questo stagno vivevano piccole larve di libellula. Il paesaggio in cui si muovevano era un bosco di piante acquatiche sempre in movimento, sui cui steli le larvette si dondolavano come in una culla. Ogni tanto una larva diventava un po’

Leggi
img radio banana

COCCOLE LETTERARIE 1

Chi mi conosce lo sa: non fumo, non bevo alcolici, non colleziono borse costose né scarpe, non ho le tasche bucate ma …. sì, ho anch’io una DIPENDENZA patologica! Sono una compratrice compulsiva di LIBRI! Acquisto mediamente dai 60 ai 70 libri l’anno, tutti rigorosamente in versione cartacea! Prediligo la saggistica psicologica e sociologica ma adoro molto anche i libri illustrati, sia per adulti che per bambini! Ecco, allora, che da oggi, seguendo il suggerimento di diverse mamme che accompagno in percorsi alla genitorialità e che ringrazio di cuore per

Leggi
img piccolo principe

6 APRILE 1943 – IL PICCOLO PRINCIPE COMPIE 78 ANNI

Era il 6 aprile 1943 quando, a New York, veniva pubblicato – per la prima volta – “Il Piccolo Principe” di Antonie de Saint-Exupéry e oggi, quindi, compie 78 anni e voglio celebrarlo con questo post perché, come chi mi conosce sa (e lo si può leggere anche qui https://elviraripamonti.it/chi-sono/ nella mia presentazione), “Il Piccolo Principe” è, per me, più che una storia, un pezzo della mia storia che dall’infanzia ad oggi non ha mai smesso di affascinarmi e parlarmi… … e voglio celebrarlo con una frase assai famosa che

Leggi
img quando sarò grande

DIALOGO PADRE E FIGLIO

“Ettore guarda le rondini in cielo. Stanno volando all’altro capo del mondo, gli spiega il papà.Anch’io me ne andrò lontano, quando sarò grande? chiede Ettore.Anche più lontano, se lo vorrai, risponde il papà.[…]E se cado? domanda Ettore.SE CADI, risponde il papà, NON NASCONDERE LE LACRIME E PROSEGUI IL TUO CAMMINO.[…]E se sono solo? domanda EttoreSE SEI SOLO, risponde il papà, APRI IL TUO CUORE E TROVERAI SEMPRE QUALCUNO.” Testo tratto da Quando sarò grande di Astrid Desbordes e Pauline Martin, ed. la MARGHERITA. Un padre: il compagno della mamma ma

Leggi
Elvira Ripamonti Psicoterapeuta

dottoressa

elvira ripamonti

Vorrei essere di aiuto a chiunque abbia la necessità di comprendere, affrontare o prevenire situaizoni di disagio emotivo, stress o sofferenza psichica.

seguimi sui canali social

Ascoltarsi
per ascoltare

il quoziente emotivo

“Nutrire il quoziente intellettivo dei nostri figli non basta.
Dobbiamo occuparci (anche) del loro quoziente emotivo."