Chi mi conosce lo sa: non fumo, non bevo alcolici, non colleziono borse costose né scarpe, non ho le tasche bucate ma …. sì, ho anch’io una DIPENDENZA patologica! Sono una compratrice compulsiva di LIBRI! Acquisto mediamente dai 60 ai 70 libri l’anno, tutti rigorosamente in versione cartacea! Prediligo la saggistica psicologica e sociologica ma adoro molto anche i libri illustrati, sia per adulti che per bambini!
Ecco, allora, che da oggi, seguendo il suggerimento di diverse mamme che accompagno in percorsi alla genitorialità e che ringrazio di cuore per l’idea e la motivazione, sperando di fare cosa gradita anche ad altri, apro questa rubrica settimanale di “COCCOLE LETTERARIE”. Sì, “coccole” perché gli albi illustrati, per me, sono proprio una coccola, una coccola a sé stessi e per il mio bimbo, quando leggiamo insieme! Una dolce carezza alla mia bambina interiore!
Ho pensato molto quindi con che testo iniziare per inaugurare questo primo mercoledì letterario ed eccomi qui a prensentarVi RADIO BANANA, un’avventura divertente in sette capitoli che ha come protagonista Aristotele , una scimmietta della giungla che casualmente si imbatte in un vecchio velivolo
abbandonato con una radio
, però, ancora funzionante!
Perché scelgo di iniziare proprio da RADIO BANANA? Semplice, perché come si legge a pg 37, “Dovete sapere che noi umani pensiamo di volere delle scarpe da ginnastica nuove, un telefonino che funzioni anche come zuppiera e microonde, pistole, portaerei, un sacco di soldi e pantofole imbottite. QUANDO, NEL PROFONDO, VOGLIAMO SOLO FELICITA’, STORIE E TANTO TEMPO LIBERO”.
C. Mélois & R. Spiessert, RADIO BABANA, Milano, Babalibri, 2021