i miei interventi

Eventi

img summit 3-9 anni

COME FUNZIONANO I BAMBINI

A volte i nostri bambini sono dei fuochi d’artificio e noi tesi tra il desiderio di vederli brillare e la paura che siano “troppo capricciosi” fatichiamo a capire cosa fare. Talvolta, capiamo le emozione dei nostri figli, la sentiamo ma… c’è sempre quella vocina nella testa che ci dice: “Ma dovrà pur imparare a esprimere le cose in modo normale, senza farne ogni volta un dramma, no?!”

Sei invitato/a una nuova esplorazione del mondo dell’infanzia, e visto che le esplorazioni in solitaria sono comunque meno divertenti che in gruppo, iscriviti al Summit di Educazione Positiva …

Quando

25 - 30 Ottobre 2021

Orario

disponibile per 24 ore dalle ore 7.00 del mattino

Luogo

videoregistrazione scaricabile dal link che riceverai nella tua casella di posta elettronica, previa registrazione.

info evento

img nuova educazione

CONGRESSO NAZIONALE NUOVA EDUCAZIONE 2° edizione ONLINE

In compagnia di tante persone preziose che credono fortemente che l’educazione sia l’arma più potente realmente in grado di cambiare il mondo. Stiamo mettendo tutte le nostre energie e tutte le nostre risorse al servizio di genitori, educatori professionali e insegnanti che si rapportano con il mondo dell’infanzia, perché sentano l’enorme responsabilità che hanno per costruire una società migliore.

SE ABBIAMO ADULTI MEGLIO PREPARATI COME EDUCATORI, IL PRESENTE E IL FUTURO SARANNO INEQUIVOCABILMENTE MIGLIORI.

Nuova Educazione indica il fulcro: noi siamo fermamente convinti che sia giunta l’ora in cui nuovi approcci, che già vengono applicati con enormi benefici all’interno delle società educative in Stati come Spagna, Portogallo, Scandinavia, debbano essere messi a disposizione di tutti.

Quando

27 - 28 marzo 2021

Orario

dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Luogo

in diretta, previa iscrizione, sulla piattaforma

info evento

locandina evento

SARÒ UN BUON GENITORE? STILI D’ATTACCAMENTO, STILI GENITORIALI E STRESS

All’interno del primo summit italiano di Educazione Positiva, terrò un intervento di circa un’ora sul tema dello stress genitoriale, mettendolo in relazione con i diversi stili d’attaccamento e i diversi stili genitoriali (autoritario, autorevole, permissivo) perché la nascita di un bambino è sempre un evento di forte impatto al quale i neo-genitori non si sentono quasi mai pronti e che solleva una serie di interrogativi e di dubbi sulle proprie competenze.

Quando

27 ottobre 2020

Orario

disponibile per 24 ore dalle 7.00 del mattino

Luogo

videoregistrazione scaricabile dal link che riceverai nella tua casella di posta elettronica, previa registrazione

info evento

locandina corso

NEONATI AD ALTO CONTATTO E BAMBINI ALTAMENTE SENSIBILI

Non tutti i bambini son uguali: ci sono bimbi che dove li metti ci restano ed altri che tendono, fin dalla nascita, a richiedere costantemente il contatto con la madre o un adulto di riferimento. Ci sono bimbi che fin dalla nascita sono più suscettibili di altri a ogni tipo di stimolazione (luminosa, termina, sonora, …) e ciò crea loro un disagio che tendono a comunicare con pianti, rabbia o irritazione. Non si tratta di bambini viziati ma semplicemente di bambini altamente sensibili, ovvero di bambini con una predisposizione genetica tale per cui il loro cervello elabora ogni stimolo con una maggiore profondità di processamento. Ne parliamo con la consulente del sonno infantile Anna Solé.

Quando

2 settembre 2020

Orario

dalle 18.30 alle 19.30

Luogo

diretta sulla pagina instagram “Piccolisogni_consulente”

info evento

locandina evento img

LA SESSUALITÀ NELL’INFANZIA. TABÙ, FALSI MITI E FISIOLOGIA DELLO SVILUPPO

Ancora oggi tante persone vivono la sessualità come un tabù e questo porta come conseguenza crescere i figli “perpetuando” questa catena. Quando il bambino, nella sua naturalità, si esplora o si incuriosisce per le sue parte intime, tanti genitori non sanno come affrontare questo momento, proprio perché ci hanno fatto credere che questi gesti sono inadeguati. Dialogo a due voci con la dr.ssa Rosicler Ramirez, consulente genitoriale e divulgatrice scientifica.

Quando

17 luglio 2020

Orario

dalle ore 15.00 alle ore 16.00

Luogo

diretta live sulla mia pagina facebook “Dr.ssa Elvira Ripamonti – Psicologa Psicoterapeuta”

info evento

locandina evento

DIRE, FARE, TOCCARE (OVVERO ESSERE BAMBINI) AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Come ben spiega Alberto Oliverio nel suo libro “Il cervello che impara. Neuropedagogia”, nel corso del suo processo evolutivo il bambino ha BISOGNO di fare esperienze TATTILI E MOTORIE, oltre che RELAZIONALI, affinché si sviluppino quelle aree senso-motorie del cervello che rappresentano il punto di partenza per la maturazione dei centri superiori, quali quelli del linguaggio e del pensiero astratto. Giocare all’aperto, giocare con i pari, toccare, costruire e distruggere sono processi necessari per un sano sviluppo psico-fisico del bambino, soprattutto nei primi anni di vita…ma, come conciliare tale esigenza con l’attuale situazione pandemica in corso in tutto il mondo? Come favorire, far crescere ma soprattutto non disperdere le “intime connessioni” necessarie alla crescita armonica di un bimbo al tempo del coronavirus? Ne parliamo in collaborazione con Tata Lucia, mamma ed educatrice in formazione, nonché titolare di Semi di Felicità.

Quando

20 Maggio 2020

Orario

dalle ore 18.00 alle ore 19.30

Luogo

diretta live sulla mia pagina facebook “Dr.ssa Elvira Ripamonti – Psicologa Psicoterapeuta”

info evento

Elvira Ripamonti Psicoterapeuta

dottoressa

elvira ripamonti

Vorrei essere di aiuto a chiunque abbia la necessità di comprendere, affrontare o prevenire situaizoni di disagio emotivo, stress o sofferenza psichica.

seguimi sui canali social

Ascoltarsi
per ascoltare

il quoziente emotivo

“Nutrire il quoziente intellettivo dei nostri figli non basta.
Dobbiamo occuparci (anche) del loro quoziente emotivo."