i miei articoli

Parole e non solo

img conoscere

MIO FIGLIO E’ MAL-EDUCATO!

“Dottoressa, che faccio? Non so più cosa fare con mio figlio, è un gran maleducato, dice parolacce, è impertinente e prepotente, picchia e non sta fermo un attimo!”. Uh, che quesito complesso! Dinnanzi a una simile richiesta non posso che rispondere porgendo anch’io qualche domanda: Quanti anni ha il figlio?E’ “maleducato” (se così vogliamo chiamarlo) solo con lei o anche con altri? Lo è sempre o solo in particolari contesti o momenti della giornata? Lo è sempre stato o ha ravvisato un cambio del comportamento solo nell’ultimo periodo? Che comportamenti

Leggi
img bugie

LE BUGIE DEI BAMBINI

I genitori spesso si infastidiscono parecchio quando i figli, mediamente dai 5 anni in poi, iniziano a dire le prime bugie più o meno strutturate perché si sentono presi in giro e temono che il piccolo possa crescere come un bugiardo cronico. Eppure, DIRE LE BUGIE è una tappa sana e inevitabile nello sviluppo psichico di tutti i bambini! Quando un bambino inizia a dire le prime bugie (o mezze verità), infatti, testimonia l’acquisizione di una nuova competenza cognitiva, ovvero la menzogna di un bambino è la dimostrazione del raggiungimento

Leggi

MAYDAY MAYDAY: IL MIO BIMBO E’ RIFIUTATO DA TUTTI

Come ogni anno, anche quest’anno, l’estate è un periodo carico di ansie e preoccupazioni per molti genitori, che mi scrivono messaggi di ogni tipo per capire meglio la situazione e come agire. Tra i tanti ricevuti in queste settimane, dopo quasi un mese che non sono riuscita a trovare il tempo di dedicarmi a questa pagina (e me ne scuso), desidero condividere con Voi la risposta data a una mamma, molto dolce e premurosa, che mi ha scritto il messaggio che allego in foto. La questione è molto semplice: la

Leggi
img sentirsi capiti

MAYDAY MAYDAY: MIO FIGLIO NON VUOLE LAVARE I DENTI!

Ci sono bimbi che adorano giocare a tenere lo spazzolino in bocca, sgranocchiandolo e accennando a un vago gesto di spazzolamento dei denti e, poi, ci sono bimbi che appena li si invita a lavarsi i denti iniziano a protestare. Ci sono bimbi che adorano mangiare il dentifricio e, poi, ci sono bimbi che schifano ogni dentifricio gli si possa acquistare, a prescindere da gusto, colore o personaggio rappresentato sul tubetto. Ci sono bimbi che si lavano i denti in autonomia a 3 anni e poi ci sono bimbi che

Leggi
imp cit Mandela

LA PAURA DI MOSTRI, FANTASMI, STREGHE CATTIVE E LUPI NERI

“Aiuto! Mamma, c’è un mostro nella mia stanza!”“Mamma, mi accompagni in bagno? Di là, ci sono i fantasmi!”“Papà, non spegnermi la luce perché arriva la strega cattiva!” Due piccoli occhi sgranati, una vocina soffusa e un bimbo spaventato … tutti i bimbi, in età prescolare, iniziano ad esternare le prime paure “bizzarre” che, talvolta, mettono in difficoltà i genitori che non sanno che fare: sdrammatizzare, sminuire, spiegare razionalmente o coccolare? Che fare? Premessa: le paure di mostri, streghe cattive, lupi e fantasmi sono assolutamente fisiologiche nella prima infanzia, a partire

Leggi
img definizione adhd

ADHD: COS’E’?

Il Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività (dall’acronimo inglese ADHD, Attention Defict Hyperactivity Disorder) rappresenta uno dei disturbi maggiormente diffusi in età evolutiva, con tassi di prevalenza che oscillano tra il 3% e il 5% (ovvero quasi il 5% dei bambini europei e nord-americani può ricevere questa diagnosi). I maschi ne soffrono con una frequenza quattro volte superiore rispetto alle femmine. Si tratta di una problematica inserita all’interno dei Disturbi del Neuro-Sviluppo, che si manifesta con una serie di comportamenti “faticosi” sia per l’adulto che per il bambino stesso, che

Leggi
img saddam infanzia violata

SADDAM: STORIA DI UN’INFANZIA VIOLATA, UMILIATA E NON ELABORATA

“Saddam Hussein è nato il 28 aprile 1937 ed è cresciuto in una famiglia di contadini che viveva molto poveramente nei pressi di Tikrit, non possedendo terra propria.Secondo quanto scrivono le autrici della sua biografia, il padre biologico ha lasciato la moglie poco prima o poco dopo la nascita del bambino.Il patrigno, un pastore, ha sempre UMILIATO il piccolo, chiamandolo “figlio di un cane” o “figlio di puttana”, PICCHIANDOLO senza pietà e TORTURANDOLO nei modi più brutali. Per sfruttare al meglio la forza lavoro del bambino che dipendeva da lui,

Leggi

IL PASSATO CONTINUA A INFLUENZARE IL PRESENTE

Daniel Siegel scrive: “Non possiamo cambiare ciò che ci è successo da bambini; possiamo però cambiare il modo di pensare a quegli eventi”. Pensare in modo diverso alla storia della propria vita significa essere CONSAPEVOLI delle esperienze presenti, delle proprie emozioni e delle proprie percezioni, comprendendo, nel bene e nel male, come il presente risenta degli avvenimenti del passato.Se riusciamo a LIBERARCI DAI VINCOLI del passato possiamo essere maggiormente in grado di creare relazioni sociali più soddisfacenti, con il partner, con i figli ma anche con i genitori, i parenti

Leggi
img prevenzione abuso sessuale

PREVENZIONE DELL’ABUSO SESSUALE

Facendo seguito alla diretta di venerdì pomeriggio con la Dott.ssa Rosicler Ramirez Moran di seguito riporto l’elenco di alcune azioni concrete che possiamo fare TUTTI per prevenire l’abuso nell’infanzia. 1 .Creazione di una CULTURA DELLA NON-VIOLENZA.2. Aumentare la consapevolezza sul tema dell’abuso nell’infanzia.3. Insegnare ai bambini a dire NO anche agli adulti.4. Aiutare i bambini a sentire la coercizione a partire da un’educazione rispettosa in casa.5. Mettersi in ascolto autentico del figlio, osservando anche i messaggi corporei.6. Parlare di sessualità con i figli, evitando tabù ma anzi nominando correttamente gli

Leggi
img più felici di così

PIÚ FELICI DI COSÌ É POSSIBILE

Quello che dico io è sempre senza senso e stupido!”, “Sono stanca di essere sempre trattata da tutti come una cretina!”“Qui non mi ascolta mai nessuno!”,“La mia parola non conta nulla!”“Mi sono rotta che mi si debba sempre dire cosa fare. Vogliono tutti solo comandare!”Chi può aver urlato queste frasi, secondo Voi?Come vi ri-suonano nel profondo del Vs cuore?Sembrano le proteste di un bambino oppresso , eppure sono uscite dalla bocca di una donna quasi alla soglia della pensione. Di una donna che urla con rabbia e aggressività a “difesa”

Leggi
img conoscere

MIO FIGLIO E’ MAL-EDUCATO!

“Dottoressa, che faccio? Non so più cosa fare con mio figlio, è un gran maleducato, dice parolacce, è impertinente e prepotente, picchia e non sta fermo un attimo!”. Uh, che quesito complesso! Dinnanzi a una simile richiesta non posso che rispondere porgendo anch’io qualche domanda: Quanti anni ha il figlio?E’ “maleducato” (se così vogliamo chiamarlo) solo con lei o anche con altri? Lo è sempre o solo in particolari contesti o momenti della giornata? Lo è sempre stato o ha ravvisato un cambio del comportamento solo nell’ultimo periodo? Che comportamenti

Leggi
img bugie

LE BUGIE DEI BAMBINI

I genitori spesso si infastidiscono parecchio quando i figli, mediamente dai 5 anni in poi, iniziano a dire le prime bugie più o meno strutturate perché si sentono presi in giro e temono che il piccolo possa crescere come un bugiardo cronico. Eppure, DIRE LE BUGIE è una tappa sana e inevitabile nello sviluppo psichico di tutti i bambini! Quando un bambino inizia a dire le prime bugie (o mezze verità), infatti, testimonia l’acquisizione di una nuova competenza cognitiva, ovvero la menzogna di un bambino è la dimostrazione del raggiungimento

Leggi

MAYDAY MAYDAY: IL MIO BIMBO E’ RIFIUTATO DA TUTTI

Come ogni anno, anche quest’anno, l’estate è un periodo carico di ansie e preoccupazioni per molti genitori, che mi scrivono messaggi di ogni tipo per capire meglio la situazione e come agire. Tra i tanti ricevuti in queste settimane, dopo quasi un mese che non sono riuscita a trovare il tempo di dedicarmi a questa pagina (e me ne scuso), desidero condividere con Voi la risposta data a una mamma, molto dolce e premurosa, che mi ha scritto il messaggio che allego in foto. La questione è molto semplice: la

Leggi
img sentirsi capiti

MAYDAY MAYDAY: MIO FIGLIO NON VUOLE LAVARE I DENTI!

Ci sono bimbi che adorano giocare a tenere lo spazzolino in bocca, sgranocchiandolo e accennando a un vago gesto di spazzolamento dei denti e, poi, ci sono bimbi che appena li si invita a lavarsi i denti iniziano a protestare. Ci sono bimbi che adorano mangiare il dentifricio e, poi, ci sono bimbi che schifano ogni dentifricio gli si possa acquistare, a prescindere da gusto, colore o personaggio rappresentato sul tubetto. Ci sono bimbi che si lavano i denti in autonomia a 3 anni e poi ci sono bimbi che

Leggi
imp cit Mandela

LA PAURA DI MOSTRI, FANTASMI, STREGHE CATTIVE E LUPI NERI

“Aiuto! Mamma, c’è un mostro nella mia stanza!”“Mamma, mi accompagni in bagno? Di là, ci sono i fantasmi!”“Papà, non spegnermi la luce perché arriva la strega cattiva!” Due piccoli occhi sgranati, una vocina soffusa e un bimbo spaventato … tutti i bimbi, in età prescolare, iniziano ad esternare le prime paure “bizzarre” che, talvolta, mettono in difficoltà i genitori che non sanno che fare: sdrammatizzare, sminuire, spiegare razionalmente o coccolare? Che fare? Premessa: le paure di mostri, streghe cattive, lupi e fantasmi sono assolutamente fisiologiche nella prima infanzia, a partire

Leggi
img definizione adhd

ADHD: COS’E’?

Il Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività (dall’acronimo inglese ADHD, Attention Defict Hyperactivity Disorder) rappresenta uno dei disturbi maggiormente diffusi in età evolutiva, con tassi di prevalenza che oscillano tra il 3% e il 5% (ovvero quasi il 5% dei bambini europei e nord-americani può ricevere questa diagnosi). I maschi ne soffrono con una frequenza quattro volte superiore rispetto alle femmine. Si tratta di una problematica inserita all’interno dei Disturbi del Neuro-Sviluppo, che si manifesta con una serie di comportamenti “faticosi” sia per l’adulto che per il bambino stesso, che

Leggi
img saddam infanzia violata

SADDAM: STORIA DI UN’INFANZIA VIOLATA, UMILIATA E NON ELABORATA

“Saddam Hussein è nato il 28 aprile 1937 ed è cresciuto in una famiglia di contadini che viveva molto poveramente nei pressi di Tikrit, non possedendo terra propria.Secondo quanto scrivono le autrici della sua biografia, il padre biologico ha lasciato la moglie poco prima o poco dopo la nascita del bambino.Il patrigno, un pastore, ha sempre UMILIATO il piccolo, chiamandolo “figlio di un cane” o “figlio di puttana”, PICCHIANDOLO senza pietà e TORTURANDOLO nei modi più brutali. Per sfruttare al meglio la forza lavoro del bambino che dipendeva da lui,

Leggi

IL PASSATO CONTINUA A INFLUENZARE IL PRESENTE

Daniel Siegel scrive: “Non possiamo cambiare ciò che ci è successo da bambini; possiamo però cambiare il modo di pensare a quegli eventi”. Pensare in modo diverso alla storia della propria vita significa essere CONSAPEVOLI delle esperienze presenti, delle proprie emozioni e delle proprie percezioni, comprendendo, nel bene e nel male, come il presente risenta degli avvenimenti del passato.Se riusciamo a LIBERARCI DAI VINCOLI del passato possiamo essere maggiormente in grado di creare relazioni sociali più soddisfacenti, con il partner, con i figli ma anche con i genitori, i parenti

Leggi
img prevenzione abuso sessuale

PREVENZIONE DELL’ABUSO SESSUALE

Facendo seguito alla diretta di venerdì pomeriggio con la Dott.ssa Rosicler Ramirez Moran di seguito riporto l’elenco di alcune azioni concrete che possiamo fare TUTTI per prevenire l’abuso nell’infanzia. 1 .Creazione di una CULTURA DELLA NON-VIOLENZA.2. Aumentare la consapevolezza sul tema dell’abuso nell’infanzia.3. Insegnare ai bambini a dire NO anche agli adulti.4. Aiutare i bambini a sentire la coercizione a partire da un’educazione rispettosa in casa.5. Mettersi in ascolto autentico del figlio, osservando anche i messaggi corporei.6. Parlare di sessualità con i figli, evitando tabù ma anzi nominando correttamente gli

Leggi
img più felici di così

PIÚ FELICI DI COSÌ É POSSIBILE

Quello che dico io è sempre senza senso e stupido!”, “Sono stanca di essere sempre trattata da tutti come una cretina!”“Qui non mi ascolta mai nessuno!”,“La mia parola non conta nulla!”“Mi sono rotta che mi si debba sempre dire cosa fare. Vogliono tutti solo comandare!”Chi può aver urlato queste frasi, secondo Voi?Come vi ri-suonano nel profondo del Vs cuore?Sembrano le proteste di un bambino oppresso , eppure sono uscite dalla bocca di una donna quasi alla soglia della pensione. Di una donna che urla con rabbia e aggressività a “difesa”

Leggi
Elvira Ripamonti Psicoterapeuta

dottoressa

elvira ripamonti

Vorrei essere di aiuto a chiunque abbia la necessità di comprendere, affrontare o prevenire situaizoni di disagio emotivo, stress o sofferenza psichica.

seguimi sui canali social

Ascoltarsi
per ascoltare

il quoziente emotivo

“Nutrire il quoziente intellettivo dei nostri figli non basta.
Dobbiamo occuparci (anche) del loro quoziente emotivo."