Facendo seguito alla diretta di venerdì pomeriggio con la Dott.ssa Rosicler Ramirez Moran di seguito riporto l’elenco di alcune azioni concrete che possiamo fare TUTTI per prevenire l’abuso nell’infanzia.
1 .Creazione di una CULTURA DELLA NON-VIOLENZA.
2. Aumentare la consapevolezza sul tema dell’abuso nell’infanzia.
3. Insegnare ai bambini a dire NO anche agli adulti.
4. Aiutare i bambini a sentire la coercizione a partire da un’educazione rispettosa in casa.
5. Mettersi in ascolto autentico del figlio, osservando anche i messaggi corporei.
6. Parlare di sessualità con i figli, evitando tabù ma anzi nominando correttamente gli organi genitali (“pene” e “vagina”).
7. Assicurarsi che le spiegazioni e i messaggi che diamo ai bambini siano adeguati all’età e compresi correttamente.
8. Consentire la fisiologica esplorazione del proprio corpo (masturbazione) e di quello dei pari (es. gioco del dottore) per permettere al bambino di sentire il suo limite e imparare a dire “no” al tocco non gradito.
9. Evitiamo di sessualizzare precocemente il corpo dei bambini (sia femmine che maschi) con vestiti o accessori non consoni all’età.
10. Evitiamo di pubblicare sui social foto di bambini nudi, in bagno o al mare.
11. Evitiamo di imporre ai bambini manifestazioni di affetto (baci/abbracci) a parenti o amici.
12. Insegniamo ai bambini l’attenzione per gli sconosciuti.
13. Insegniamo ai bambini a prestare attenzione a messaggi pericolosi (per es. dire che se qualcuno gli dice “non dirlo a mamma e papà” è proprio allora che è importante raccontare loro ciò che è successo). Ci sono segreti che non devono essere custoditi!
14. Dare corrette informazioni ai minori su dove chiedere aiuto e denunciare episodi di violenza (asl, ospedali, docenti, medici).
15. Rassicurare che un vero amico è tale se resta con me e mi vuole bene anche se non sono d’accordo con lui.
16. Educhiamo tutti al rispetto verso le donne perché si è visto che una maggiore consapevolezza delle ragioni profonde della violenza verso le donne può contribuire a combattere anche la violenza contro i bambini.
…. e ricordiamo che la prevenzione della violenza contro i bambini è una responsabilità di TUTTI !!!