i miei articoli

Parole e non solo

I BAMBINI E L’AMORE: SCENA DI VITA QUOTIDIANA

Chi mi conosce lo sa, la puntualità non è certo la mia prima qualità! Questa mattina ero già in ritardo prima di uscire di casa e avrebbe potuto essere una giornata come tante altre.Io: “Edo prendi le scarpe che andiamo!”E (quasi 3 anni): “Quali?”Io: “Quelle per andare a scuola!”E: “Voglio le altre!”Io: “D’accordo, allora prendi le altre!”Mi abbasso per aiutarlo a calzarle.E: “Non mi piacciono, voglio le altre”.Io (un po’ scocciata per la fretta): “E va bene, prendi le altre, allora”.E (con tono lamentoso): “No, non mi piacciono neanche queste

Leggi
cerchio della vita img

IL CERCHIO DELL’AMORE E DELLA CURA

Qualche giorno fa, mi sono imbattuta casualmente in questa immagine nel web. Mi ha molto colpita e scaldato il cuore allo stesso tempo.Quand’ero adolescente, con l’oratorio e un’altra associazione di volontariato locale, almeno due volte all’anno (Natale e Pasqua) si organizzava di andare a trovare gli anziani presso alcune case di riposo del territorio e, nel mese di dicembre, si organizzava di andare a portare un saluto, casa per casa, agli anziani del paese. Le ricordo come giornate cariche di emozioni ma anche di interrogativi perché, in più occasioni, alcune

Leggi
img più felici di così

PIÚ FELICI DI COSÌ É POSSIBILE

Quello che dico io è sempre senza senso e stupido!”, “Sono stanca di essere sempre trattata da tutti come una cretina!”“Qui non mi ascolta mai nessuno!”,“La mia parola non conta nulla!”“Mi sono rotta che mi si debba sempre dire cosa fare. Vogliono tutti solo comandare!”Chi può aver urlato queste frasi, secondo Voi?Come vi ri-suonano nel profondo del Vs cuore?Sembrano le proteste di un bambino oppresso , eppure sono uscite dalla bocca di una donna quasi alla soglia della pensione. Di una donna che urla con rabbia e aggressività a “difesa”

Leggi
img il coraggio di essere imperfetti

IL CORAGGIO DI ESSERE IMPERFETTI

Una ragazza di quarta superiore studia tantissimo, si applica al massimo ma alla verifica di latino prende l’ennesimo 4. Le viene da piangere, trattiene le lacrime ma si sente uno schifo!Uno studente universitario si barcamena tra studio e lavoro, viene clamorosamente bocciato a un esame per il quale si sentiva prontissimo, si sente sopraffatto dal fallimento e molla gli studi!Una madre inizia un percorso di consapevolezza personale, vuole impegnarsi a essere una mamma responsabile. Il figlio è in crisi emotiva, lei perde il controllo e lo prende con forza e

Leggi
img abuso sessuale infantile

ABUSO SESSUALE INFANTILE

L’ABUSO SESSUALE INFANTILE è un argomento difficile da affrontare perché mette paura, spaventa e sembra sempre una realtà distante che non potrà mai riguardarmi da vicino. Purtroppo, però, è qualcosa da cui nessun genitore può mai dirsi realmente “al sicuro”.Nessuno di noi è un’isola come ci ricordava Aristotele, siamo immersi in una società, siamo condizionati da ciò che ci circonda e dalla cultura del periodo, siamo collegati l’uno all’altro. E allora è importante parlare anche di questo tema spaventoso quanto delicato perché siamo nella società che “normalizza” tutto, compresa la

Leggi
img umiliazione educativa

UMILIAZIONE “EDUCATIVA”

A., una giovane madre, l’altra sera ha avuto una reazione esagerata con il proprio bimbo, ha sbottato, è andata in cortocircuito emotivo, se n’è pentita amaramente e ancora sente il peso del suo errore. Si sente sbagliata, si sente uno schifo, le viene da piangere …A., prima ancora che madre però è anche figlia, figlia di un padre molto severo, poco paziente e molto attento a cosa possano pensare gli altri; figlia di un padre che crede che il comportamento di A. sia indicatore del suo personale valore come uomo.A.

Leggi
img ridiamo spazio a noi

RIDIAMO SPAZIO A NOI

Con questa settimana, in molti abbiamo ripreso la routine lavorativa pre-ferie, alcuni si stanno gustando gli ultimi giorni di vacanza e relax, alcuni devono forse ancora partire e non ne vedono l’ora.In diversi, però, la voglia di ridere e scherzare, la spensieratezza tipica dell’infanzia e la gioia di vivere sono schiacciati sotto il peso di pensieri, preoccupazioni, notti insonni e costante nervosismo e irritabilità. “Dentro ogni essere umano, [tuttavia] si nasconde un bambino che vuole giocare.” (F. Nietzsche) Ridiamo spazio alla nostra INFANZIA, ridiamo spazio a NOI, riprendiamoci la nostra

Leggi
img obbedienza

L’OBBEDIENZA

L’obbedienza non è il fine della disciplina. Il fine della disciplina è il benessere della persona, il suo sviluppo armonico, e la capacità di relazionarsi in modo sano con con gli altri.Gli adulti non nascono sotto i cavoli.Gli adulti sono stati ragazzi, adolescenti, bambini, neonati.Una persona capace di opporsi alle pressioni esterne, di contare su se stessa, di perseguire i propri obiettivi, di fare il suo bene e quello degli altri, è qualcuno a cui non è stato continuamente rimproverato di non essere obbediente e che non ha scambiato l’arrendevolezza

Leggi
img i bambini non vanno sitemati amati

I BAMBINI NON VANNO “SISTEMATI” MA AMATI E MAI SPAVENTATI

Una signora dice: “Ah, quel bambino è proprio testardo!” e quasi divertita aggiunge: “Lo sistemo io!Un cinquantenne racconta di essersi chiuso in bagno da bambino, forse per gioco, forse per sbaglio. Ricorda le urla della madre fuori dalla porta e dice: “Non ricordo cosa disse mia mamma né cosa successe di preciso per liberarmi ma ricordo che, da dietro la porta, avevo PAURA di uscire.”Tutti i bambini DIPENDONO dai genitori.A volte, i bimbi sono tristi, spaventati, arrabbiati, turbati o gelosi e i genitori anziché offrire conforto sono soliti rimproverare, arrabbiandosi

Leggi
img la compassione

LA COMPASSIONE

Un giorno, qualche mese fa, un giovane paziente, al termine di un importante racconto di dolore e sofferenza nell’infanzia, mi ha chiesto: “Ma cos’è la COMPASSIONE? Come si fa ad essere compassionevoli?”La compassione è un sentimento e un atteggiamento mentale di condivisione del DOLOREDal latino, CUM PATIRE = SOFFRIRE CON L’ALTRO.La compassione presuppone vedere e riconoscere chiaramente la sofferenza,comporta provare sentimenti di GENTILEZZA, CURA e COMPRENSIONE per le persone che soffrono,implica il riconoscimento della comune condizione umana, FRAGILE e IMPERFETTA. Ma come si fa ad avere realmente compassione per altri

Leggi

I BAMBINI E L’AMORE: SCENA DI VITA QUOTIDIANA

Chi mi conosce lo sa, la puntualità non è certo la mia prima qualità! Questa mattina ero già in ritardo prima di uscire di casa e avrebbe potuto essere una giornata come tante altre.Io: “Edo prendi le scarpe che andiamo!”E (quasi 3 anni): “Quali?”Io: “Quelle per andare a scuola!”E: “Voglio le altre!”Io: “D’accordo, allora prendi le altre!”Mi abbasso per aiutarlo a calzarle.E: “Non mi piacciono, voglio le altre”.Io (un po’ scocciata per la fretta): “E va bene, prendi le altre, allora”.E (con tono lamentoso): “No, non mi piacciono neanche queste

Leggi
cerchio della vita img

IL CERCHIO DELL’AMORE E DELLA CURA

Qualche giorno fa, mi sono imbattuta casualmente in questa immagine nel web. Mi ha molto colpita e scaldato il cuore allo stesso tempo.Quand’ero adolescente, con l’oratorio e un’altra associazione di volontariato locale, almeno due volte all’anno (Natale e Pasqua) si organizzava di andare a trovare gli anziani presso alcune case di riposo del territorio e, nel mese di dicembre, si organizzava di andare a portare un saluto, casa per casa, agli anziani del paese. Le ricordo come giornate cariche di emozioni ma anche di interrogativi perché, in più occasioni, alcune

Leggi
img più felici di così

PIÚ FELICI DI COSÌ É POSSIBILE

Quello che dico io è sempre senza senso e stupido!”, “Sono stanca di essere sempre trattata da tutti come una cretina!”“Qui non mi ascolta mai nessuno!”,“La mia parola non conta nulla!”“Mi sono rotta che mi si debba sempre dire cosa fare. Vogliono tutti solo comandare!”Chi può aver urlato queste frasi, secondo Voi?Come vi ri-suonano nel profondo del Vs cuore?Sembrano le proteste di un bambino oppresso , eppure sono uscite dalla bocca di una donna quasi alla soglia della pensione. Di una donna che urla con rabbia e aggressività a “difesa”

Leggi
img il coraggio di essere imperfetti

IL CORAGGIO DI ESSERE IMPERFETTI

Una ragazza di quarta superiore studia tantissimo, si applica al massimo ma alla verifica di latino prende l’ennesimo 4. Le viene da piangere, trattiene le lacrime ma si sente uno schifo!Uno studente universitario si barcamena tra studio e lavoro, viene clamorosamente bocciato a un esame per il quale si sentiva prontissimo, si sente sopraffatto dal fallimento e molla gli studi!Una madre inizia un percorso di consapevolezza personale, vuole impegnarsi a essere una mamma responsabile. Il figlio è in crisi emotiva, lei perde il controllo e lo prende con forza e

Leggi
img abuso sessuale infantile

ABUSO SESSUALE INFANTILE

L’ABUSO SESSUALE INFANTILE è un argomento difficile da affrontare perché mette paura, spaventa e sembra sempre una realtà distante che non potrà mai riguardarmi da vicino. Purtroppo, però, è qualcosa da cui nessun genitore può mai dirsi realmente “al sicuro”.Nessuno di noi è un’isola come ci ricordava Aristotele, siamo immersi in una società, siamo condizionati da ciò che ci circonda e dalla cultura del periodo, siamo collegati l’uno all’altro. E allora è importante parlare anche di questo tema spaventoso quanto delicato perché siamo nella società che “normalizza” tutto, compresa la

Leggi
img umiliazione educativa

UMILIAZIONE “EDUCATIVA”

A., una giovane madre, l’altra sera ha avuto una reazione esagerata con il proprio bimbo, ha sbottato, è andata in cortocircuito emotivo, se n’è pentita amaramente e ancora sente il peso del suo errore. Si sente sbagliata, si sente uno schifo, le viene da piangere …A., prima ancora che madre però è anche figlia, figlia di un padre molto severo, poco paziente e molto attento a cosa possano pensare gli altri; figlia di un padre che crede che il comportamento di A. sia indicatore del suo personale valore come uomo.A.

Leggi
img ridiamo spazio a noi

RIDIAMO SPAZIO A NOI

Con questa settimana, in molti abbiamo ripreso la routine lavorativa pre-ferie, alcuni si stanno gustando gli ultimi giorni di vacanza e relax, alcuni devono forse ancora partire e non ne vedono l’ora.In diversi, però, la voglia di ridere e scherzare, la spensieratezza tipica dell’infanzia e la gioia di vivere sono schiacciati sotto il peso di pensieri, preoccupazioni, notti insonni e costante nervosismo e irritabilità. “Dentro ogni essere umano, [tuttavia] si nasconde un bambino che vuole giocare.” (F. Nietzsche) Ridiamo spazio alla nostra INFANZIA, ridiamo spazio a NOI, riprendiamoci la nostra

Leggi
img obbedienza

L’OBBEDIENZA

L’obbedienza non è il fine della disciplina. Il fine della disciplina è il benessere della persona, il suo sviluppo armonico, e la capacità di relazionarsi in modo sano con con gli altri.Gli adulti non nascono sotto i cavoli.Gli adulti sono stati ragazzi, adolescenti, bambini, neonati.Una persona capace di opporsi alle pressioni esterne, di contare su se stessa, di perseguire i propri obiettivi, di fare il suo bene e quello degli altri, è qualcuno a cui non è stato continuamente rimproverato di non essere obbediente e che non ha scambiato l’arrendevolezza

Leggi
img i bambini non vanno sitemati amati

I BAMBINI NON VANNO “SISTEMATI” MA AMATI E MAI SPAVENTATI

Una signora dice: “Ah, quel bambino è proprio testardo!” e quasi divertita aggiunge: “Lo sistemo io!Un cinquantenne racconta di essersi chiuso in bagno da bambino, forse per gioco, forse per sbaglio. Ricorda le urla della madre fuori dalla porta e dice: “Non ricordo cosa disse mia mamma né cosa successe di preciso per liberarmi ma ricordo che, da dietro la porta, avevo PAURA di uscire.”Tutti i bambini DIPENDONO dai genitori.A volte, i bimbi sono tristi, spaventati, arrabbiati, turbati o gelosi e i genitori anziché offrire conforto sono soliti rimproverare, arrabbiandosi

Leggi
img la compassione

LA COMPASSIONE

Un giorno, qualche mese fa, un giovane paziente, al termine di un importante racconto di dolore e sofferenza nell’infanzia, mi ha chiesto: “Ma cos’è la COMPASSIONE? Come si fa ad essere compassionevoli?”La compassione è un sentimento e un atteggiamento mentale di condivisione del DOLOREDal latino, CUM PATIRE = SOFFRIRE CON L’ALTRO.La compassione presuppone vedere e riconoscere chiaramente la sofferenza,comporta provare sentimenti di GENTILEZZA, CURA e COMPRENSIONE per le persone che soffrono,implica il riconoscimento della comune condizione umana, FRAGILE e IMPERFETTA. Ma come si fa ad avere realmente compassione per altri

Leggi
Elvira Ripamonti Psicoterapeuta

dottoressa

elvira ripamonti

Vorrei essere di aiuto a chiunque abbia la necessità di comprendere, affrontare o prevenire situaizoni di disagio emotivo, stress o sofferenza psichica.

seguimi sui canali social

Ascoltarsi
per ascoltare

il quoziente emotivo

“Nutrire il quoziente intellettivo dei nostri figli non basta.
Dobbiamo occuparci (anche) del loro quoziente emotivo."