LA COMPASSIONE

img la compassione

Un giorno, qualche mese fa, un giovane paziente, al termine di un importante racconto di dolore e sofferenza nell’infanzia, mi ha chiesto: “Ma cos’è la COMPASSIONE? Come si fa ad essere compassionevoli?”
La compassione è un sentimento e un atteggiamento mentale di condivisione del DOLORE
Dal latino, CUM PATIRE = SOFFRIRE CON L’ALTRO.
La compassione presuppone vedere e riconoscere chiaramente la sofferenza,
comporta provare sentimenti di GENTILEZZA, CURA e COMPRENSIONE per le persone che soffrono,
implica il riconoscimento della comune condizione umana, FRAGILE e IMPERFETTA.

Ma come si fa ad avere realmente compassione per altri se prima non si è in contatto con il proprio dolore IMPOSSIBILE?
NON si può dare per scontato di essere capaci di avere compassione per il proprio dolore e le proprie difficoltà. I nostri condizionamenti culturali ed educativi, infatti, ci portano spesso ad essere eccessivamente esigenti e punitivi verso noi stessi, vivendo le nostre difficoltà con pesanti sensi di colpa e di inadeguatezza.
La mancanza di self-compassion, però, ci porta pericolosamente a non saper “soffrire con qualcuno” in maniera SANA, facendoci contagiare (più o meno consapevolmente) dal dolore altrui con il rischio:
o di metterci in un rigido atteggiamento di difesa del sè che ci porta a essere insensibili al dolore altrui, tanto infastiditi da tale sofferenza da sentire il bisogno di SMINUIRLA, RIDICOLIZZARLA o ARRECCARLA;
o di AMPLIFICARE il dolore altrui su di noi, facendoci perdere il nostro centro, la nostra serenità senza realmente saper alleviare la sofferenza del nostro prossimo.
Riconosciamo e apriamoci con consapevolezza al dolore emotivo, ricordiamo a noi stessi che la sofferenza è una realtà comune a tutti e che non dobbiamo vergognarci o isolarci quando qualcosa va storto, rispondiamo a noi e agli altri con GENTILEZZA AMOREVOLE (rinunciando all’autocritica e alla critica degli altri), rendendoci conto che meritiamo e abbiamo bisogno di COMPASSIONE!

LA COMPASSIONE CI DA’ LA FORZA DI ATTRAVERSARE LE VICISSITUDINI DELLA VITA FINCHE’ NON ABBIAMO LA POSSIBILITA’ DI CAMBIARLE.

Condividi il post:
WhatsApp
Telegram
Facebook
Twitter
LinkedIn

seguimi sui canali social