i miei articoli

Parole e non solo

MAMME E LAVORATRICI

Qualche tempo fa mi sono imbattuta in questa immagine, corredata di grandi complimenti per un sistema apparentemente avanguardista. Ci soffermiamo insieme a guardarla un attimo, che ne dite? Vediamo una donna in quella che immaginiamo essere la sua postazione lavorativa, una scrivania corredata di box in cui far giocare il proprio bambino. Questa donna, supponiamo, è diventata mamma di recente e la sua azienda, attentissima ai bisogni delle madri, le ha fornito la possibilità di portare suo figlio al lavoro con sè, consentendole di essere contemporaneamente madre e lavoratrice, senza

Leggi

COCCOLE LETTERARIE

Tutti i colori della vita – Chiara Gamberale Edito da la Feltrinelli nel 2018, ha presto conquistato i cuori di bambini e genitori per il modo in cui tratta il tema dell’amicizia e delle differenze tra le persone. Nella città di Senza, dove tutto è all’apparenza grigio e senza vita vivono in realtà cinque personaggi: Fuoco, Pepita, Blues, Nonno Carbone e Mister Green. Fuoco vive in una casa tutta rossa, mangiando solo cibi rossi e lo stesso vale per gli altri personaggi. Pepita vede il bello solo nel colore giallo,

Leggi

CRISI DI COPPIA

Come sai, nella mia pratica clinica incontro quotidianamente coppie che hanno deciso di intraprendere un percorso di terapia, per sanare ferite o per farsi accompagnare serenamente verso la separazione. Quello che mi balza sempre agli occhi è che quelle due persone che mi trovo davanti altro non sono che due bambini, due piccoli umani nel corpo di adulti, con tutte le loro insicurezze, paure e bisogni. E come ogni bambino, anche loro scattano alla più piccola sollecitazione, certi che si tratti sempre di una questione di vita o di morte.

Leggi

COCCOLE LETTERARIE

Il buco – Anna Llenas Questo albo illustrato è un classico della letteratura per l’infanzia, amatissimo da grandi e piccini fin dalla sua prima uscita, nel 2016 .Giulia, la protagonista dell’albo, ha un grande buco nella pancia che le provoca tristezza, dolore, mancanza. Proverà a riempirlo in tanti modi diversi finché capirà che l’unico modo per colmare il vuoto che sente è prendersene cura, accogliere quel sentimento di mancanza, immergersi al suo interno e trarne meraviglie. Questo albo, che spesso viene consigliato per trattare l’argomento del lutto con i bambini,

Leggi

UNA FRASE PER S. VALENTINO

“Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.” Dalai Lama

Leggi

CRISI DI COPPIA

“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione” Z. Bauman

Leggi
img. io albero, io bambino

COCCOLE LETTERARIE 5

Ogni albero è stato germoglio, OGNI UOMO E’ STATO BAMBINO … ma, prima di diventare grandi, entrambi sono stati un seme, adagiato nel ventre della terra o nella pancia di mamma. Oggi, vi presento “IO ALBERO, IO BAMBINO” di Sylvaine Jaoui e Anne Crahay, Lapis Edizioni. Un albo illustrato, un canto a due voci tra due semini che raccontano uno all’altro la propria trasformazione (gestazione, nascita e crescita), scoprendo di avere tantissime cose in comune, una corrispondenza pressoché perfetta:– entrambi si sviluppano lentamente, cambiano forma, vengono alla luce;– entrambi hanno

Leggi
img tilli e il muro

COCCOLE LETTERARIE 4

Un mese fa, quando ho annunciato la creazione di questo “piccolo spazio virtuale” del mercoledì di coccole letterarie, volevo condividere e donare leggerezza, all’interno di una pagina in cui spesso mi ritrovo a pubblicare stimoli che elicitano sentimenti dolorosi legati alla propria infanzia e all’essere genitori consapevoli. Purtroppo, però, essere “leggeri” in questo periodo storico non è, per me, così facile perché ogni giorno le notizie di cronaca mi mettono in scacco con drammatici interrogativi esistenziali. In queste settimane, in particolare, mi ha colpito una notizia relativa ai costanti muri

Leggi
img verità Babbo Natale

LA VERITA’ SU BABBO NATALE

Mancano esattamente 40 giorni a Natale e, in molte città, ormai si iniziano a vedere le prime luminarie, i più appassionati, stanno già facendo comparire nelle proprie case i primi alberi addobbati. Nei negozi, già si respira aria natalizia e le corsie delle grandi distribuzioni si riempiono ogni giorno di più di giochi e idee regalo per grandi e piccini. In tutto questo fermento, i più piccoli iniziano a chiedere quando arriva Babbo Natale, altri stilano la propria letterina dei desideri ma, alcuni, i più grandicelli, quelli in età scolare,

Leggi
img comuncazione

SIAMO TUTTI AMICI FINCHÉ NON CI SONO CONFLITTI

È facile amare ed ascoltare chi la pensa come te, il difficile è dialogare AUTENTICAMENTE con chi la pensa e agisce diversamente da te. Un figlio dovrebbe sentirsi amato non solo quando fa il bravo bambino, obbediente e servizievole ma anche e, oserei dire SOPRATTUTTO, quando non lo è: quando disattende le aspettative genitoriali e la pensa diversamente da loro, in particolare in età adolescenziale. I figli, così come qualsiasi essere umano (siamo tutti stati figli di qualcuno), hanno bisogno di sentirsi compresi, appoggiati e contenuti dalla possibilità di confronto

Leggi

MAMME E LAVORATRICI

Qualche tempo fa mi sono imbattuta in questa immagine, corredata di grandi complimenti per un sistema apparentemente avanguardista. Ci soffermiamo insieme a guardarla un attimo, che ne dite? Vediamo una donna in quella che immaginiamo essere la sua postazione lavorativa, una scrivania corredata di box in cui far giocare il proprio bambino. Questa donna, supponiamo, è diventata mamma di recente e la sua azienda, attentissima ai bisogni delle madri, le ha fornito la possibilità di portare suo figlio al lavoro con sè, consentendole di essere contemporaneamente madre e lavoratrice, senza

Leggi

COCCOLE LETTERARIE

Tutti i colori della vita – Chiara Gamberale Edito da la Feltrinelli nel 2018, ha presto conquistato i cuori di bambini e genitori per il modo in cui tratta il tema dell’amicizia e delle differenze tra le persone. Nella città di Senza, dove tutto è all’apparenza grigio e senza vita vivono in realtà cinque personaggi: Fuoco, Pepita, Blues, Nonno Carbone e Mister Green. Fuoco vive in una casa tutta rossa, mangiando solo cibi rossi e lo stesso vale per gli altri personaggi. Pepita vede il bello solo nel colore giallo,

Leggi

CRISI DI COPPIA

Come sai, nella mia pratica clinica incontro quotidianamente coppie che hanno deciso di intraprendere un percorso di terapia, per sanare ferite o per farsi accompagnare serenamente verso la separazione. Quello che mi balza sempre agli occhi è che quelle due persone che mi trovo davanti altro non sono che due bambini, due piccoli umani nel corpo di adulti, con tutte le loro insicurezze, paure e bisogni. E come ogni bambino, anche loro scattano alla più piccola sollecitazione, certi che si tratti sempre di una questione di vita o di morte.

Leggi

COCCOLE LETTERARIE

Il buco – Anna Llenas Questo albo illustrato è un classico della letteratura per l’infanzia, amatissimo da grandi e piccini fin dalla sua prima uscita, nel 2016 .Giulia, la protagonista dell’albo, ha un grande buco nella pancia che le provoca tristezza, dolore, mancanza. Proverà a riempirlo in tanti modi diversi finché capirà che l’unico modo per colmare il vuoto che sente è prendersene cura, accogliere quel sentimento di mancanza, immergersi al suo interno e trarne meraviglie. Questo albo, che spesso viene consigliato per trattare l’argomento del lutto con i bambini,

Leggi

UNA FRASE PER S. VALENTINO

“Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.” Dalai Lama

Leggi

CRISI DI COPPIA

“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione” Z. Bauman

Leggi
img. io albero, io bambino

COCCOLE LETTERARIE 5

Ogni albero è stato germoglio, OGNI UOMO E’ STATO BAMBINO … ma, prima di diventare grandi, entrambi sono stati un seme, adagiato nel ventre della terra o nella pancia di mamma. Oggi, vi presento “IO ALBERO, IO BAMBINO” di Sylvaine Jaoui e Anne Crahay, Lapis Edizioni. Un albo illustrato, un canto a due voci tra due semini che raccontano uno all’altro la propria trasformazione (gestazione, nascita e crescita), scoprendo di avere tantissime cose in comune, una corrispondenza pressoché perfetta:– entrambi si sviluppano lentamente, cambiano forma, vengono alla luce;– entrambi hanno

Leggi
img tilli e il muro

COCCOLE LETTERARIE 4

Un mese fa, quando ho annunciato la creazione di questo “piccolo spazio virtuale” del mercoledì di coccole letterarie, volevo condividere e donare leggerezza, all’interno di una pagina in cui spesso mi ritrovo a pubblicare stimoli che elicitano sentimenti dolorosi legati alla propria infanzia e all’essere genitori consapevoli. Purtroppo, però, essere “leggeri” in questo periodo storico non è, per me, così facile perché ogni giorno le notizie di cronaca mi mettono in scacco con drammatici interrogativi esistenziali. In queste settimane, in particolare, mi ha colpito una notizia relativa ai costanti muri

Leggi
img verità Babbo Natale

LA VERITA’ SU BABBO NATALE

Mancano esattamente 40 giorni a Natale e, in molte città, ormai si iniziano a vedere le prime luminarie, i più appassionati, stanno già facendo comparire nelle proprie case i primi alberi addobbati. Nei negozi, già si respira aria natalizia e le corsie delle grandi distribuzioni si riempiono ogni giorno di più di giochi e idee regalo per grandi e piccini. In tutto questo fermento, i più piccoli iniziano a chiedere quando arriva Babbo Natale, altri stilano la propria letterina dei desideri ma, alcuni, i più grandicelli, quelli in età scolare,

Leggi
img comuncazione

SIAMO TUTTI AMICI FINCHÉ NON CI SONO CONFLITTI

È facile amare ed ascoltare chi la pensa come te, il difficile è dialogare AUTENTICAMENTE con chi la pensa e agisce diversamente da te. Un figlio dovrebbe sentirsi amato non solo quando fa il bravo bambino, obbediente e servizievole ma anche e, oserei dire SOPRATTUTTO, quando non lo è: quando disattende le aspettative genitoriali e la pensa diversamente da loro, in particolare in età adolescenziale. I figli, così come qualsiasi essere umano (siamo tutti stati figli di qualcuno), hanno bisogno di sentirsi compresi, appoggiati e contenuti dalla possibilità di confronto

Leggi
Elvira Ripamonti Psicoterapeuta

dottoressa

elvira ripamonti

Vorrei essere di aiuto a chiunque abbia la necessità di comprendere, affrontare o prevenire situaizoni di disagio emotivo, stress o sofferenza psichica.

seguimi sui canali social

Ascoltarsi
per ascoltare

il quoziente emotivo

“Nutrire il quoziente intellettivo dei nostri figli non basta.
Dobbiamo occuparci (anche) del loro quoziente emotivo."