Mancano esattamente 40 giorni a Natale e, in molte città, ormai si iniziano a vedere le prime luminarie, i più appassionati, stanno già facendo comparire nelle proprie case i primi alberi addobbati. Nei negozi, già si respira aria natalizia e le corsie delle grandi distribuzioni si riempiono ogni giorno di più di giochi e idee regalo per grandi e piccini.
In tutto questo fermento, i più piccoli iniziano a chiedere quando arriva Babbo Natale, altri stilano la propria letterina dei desideri ma, alcuni, i più grandicelli, quelli in età scolare, iniziano a veder dissolvere, come polvere al vento, la magia del Natale, tra dubbi, delusioni e mille domande sulla reale esistenza o meno di Babbo Natale.
Condivido, allora, questo meraviglioso dialogo tra un figlio e un padre (trovato nel web, purtroppo, senza alcuna indicazione del suo autore) che emoziona e fa riflettere trasformando la magia del Natale in qualcosa di più ….
Figlio: “Papà, ormai sono grande abbastanza, esiste davvero Babbo Natale?”
Papà: “Va bene, credo che tu sia diventato abbastanza grande ma, prima che ti dica tutto, devo farti una domanda perché conoscere la verità è un dono pericoloso. Una volta che sei a conoscenza di qualcosa, non puoi più tornare indietro. Una volta che saprai la verità su Babbo Natale la tua visione del mondo cambierà per sempre. Quindi, la mia domanda è: Sei sicuro di volerlo sapere?“
Figlio: “Sì, lo voglio sapere … “
Papà: “Ok, ti spiego …. sì, Babbo Natale esiste davvero!”
Figlio: “Veramente??? Ma sei sicuro? Non mi stai prendendo in giro?”
Papà: “Sì, veramente, ma non è un anziano signore con la barba lunga, bianca, ed un vestito rosso. Questo è quello che si racconta ai bambini. Sai i bambini sono troppo piccoli per conoscere la vera essenza di Babbo Natale, così gli adulti glielo presentano nel solo modo in cui possono capirlo. La verità su Babbo Natale è che non è per niente una persona, è un’idea. Pensa a tutti i regali che Babbo Natale ti ha portato in questi anni, molti li ho comprati io, ti ho guardato mentre li aprivi e non mi è importato che tu non mi ringraziassi. Ero semplicemente felicissimo di vederti così contento. Babbo Natale, infatti, è l’idea di DARE PER IL GUSTO DI DARE, senza aspettarsi riconoscimenti o ringraziamenti. Quando la settimana scorsa vidi una signora stare male in metropolitana, ho chiamato l’ambulanza, e penso che lei non saprà mai che sono stato io. Ecco, io per lei sono stato Babbo Natale in quel momento.”
Figlio: “Oooooh!!!”
Papà: “Ecco, ora che lo sai, fai parte della verità. Ora, anche tu devi essere Babbo Natale. Vuol dire che non dovrai mai far dubitare altri bambini dell’esistenza di Babbo Natale, ma devi aiutarci a scegliere i regali per loro e, soprattutto, devi cercare le occasioni per aiutare le persone. Tutto chiaro?”
AIUTIAMOCI A NATALE E DIFFONDIAMO QUESTA STORIA AD ALTRI GENITORI
La magia del Natale siamo NOI!