IL COMPORTAMENTO CORRETTO INSEGNA AI BAMBINI A DIRE SÌ ALLE COSE GIUSTE E NO ALLE COSE SBAGLIATE (punto 4 di 7)

img dire di sì o di no

Abbiamo tutti bisogno di questa abilità!
Dire di no implica un grande potere.
Imparare a dire no significa anche imparare ad accettare il no degli altri. La disciplina insegna molto al riguardo. Se cedete quando i bambini vi supplicano, non insegnate loro ad accettare un no importante, né a dirlo!
Pensate a quanto sarà importante saper dire di no quando vostro figlio entrerà nell’adolescenza!
Se credete di ferire vostro figlio quando dite no, gli insegnate che i no feriscono gli altri!
I sì e i no definiscono le relazioni: non sappiamo davvero chi siamo finché non diciamo di no a qualcuno. Se non riusciamo a dire di no, vivremo attraverso gli altri, cercando di essere la persona che pensiamo si aspettino da noi. Dire di no definisce chi siamo e perciò è una forza positiva, non negativa.
Dire di no rafforza il carattere. Ci mette al riparo dalle manipolazioni e comunica agli altri informazioni su di noi.
Dire di no insegna letteralmente agli altri come trattarci!
I bambini imparano il no dalla disciplina con cui crescono!

E Voi che rapporto avete con i “no”?

Condividi il post:
WhatsApp
Telegram
Facebook
Twitter
LinkedIn

seguimi sui canali social