IL COMPORTAMENTO SCORRETTO INSEGNA AI BAMBINI COME COMUNICARE AFFINCHÈ GLI ALTRI RISPONDANO AI LORO BISOGNI (punto 2 di 7)

img il comportamento corretto 2 di 7

Pietro, 4 anni, è al supermercato con la mamma. A un tratto scappa nella corsia dei giocattoli. La mamma si infuria. Dopo averlo ritrovato, l’afferra per una spalla e dicendo:
“Non allontanarti mai da me al supermercato! Mai!”.
A Pietro si riempiono gli occhi di lacrime mentre indica un camioncino.
Sua mamma alza gli occhi al cielo e inizia ad allontanarsi. Pietro, allora, prende il camioncino e segue la mamma, che inizia a sbuffare: “No, hai cento camion a casa!”.
Il piccolo inizia a piagnucolare: “No, come questo no!”.
Alla fine, la mamma accondiscende: “Okay, ma questa è l’ultima cosa che ti compro oggi”.
La mamma ha insegnato a Pietro come ottenere ciò che vuole, ossia deve:
1. scappare e trovare ciò che desidera,
2. ignorare i commenti della mamma,
3. implorare.

Tutti i comportamenti scorretti offrono un’opportunità per insegnare ed imparare. Dalla nostra risposta a questi comportamenti i bambini apprendono come arrivare a soddisfare i propri bisogni.

E Voi come Vi sareste comportati?

Condividi il post:
WhatsApp
Telegram
Facebook
Twitter
LinkedIn

seguimi sui canali social