i miei articoli / /

QUALI OBIETTIVI ABBIAMO A LUNGO TERMINE PER I NOSTRI FIGLI? COME VORREMMO CHE SIANO DA GRANDI?

img i figli che vorremmo

Fermiamoci un attimo a pensare a come risponderemmo alla domanda.
Desideriamo che i figli possano essere adulti SERENI, felici, equilibrati, indipendenti, realizzati, responsabili, sani, affettuosi, curiosi e sicuri di sé?
E, allora, chiediamoci, in tutta sincerità, se le nostre azioni quotidiane possono realmente contribuire a rendere nostro figlio l’adulto che vorremmo!
Quello che gli ho detto al ristorante sabato sera può, anche in minima parte, contribuire a renderlo felice, equilibrato, indipendente, realizzato, eccetera eccetera, oppure c’è la possibilità che il modo in cui tendo a gestire certe situazioni renda tali risultati meno probabili? Se sì, cosa dovrei fare in alternativa?
Se pensare quello che i nostri figli diventeranno da grandi ci spaventa troppo, soffermiamoci su quanto ci interessa di più oggi. Immaginiamoci a una serata con amici o in una qualsiasi altra occasione pubblica. Dietro l’angolo ci sono altri genitori che non sanno della nostra presenza e li sentiamo parlare del nostro bambino. Di tutte le cose che potrebbero dire, quale ci farebbe più piacere? Fermiamoci ancora un attimo a pensare a una parola o a una frase che ci piacerebbe particolarmente sentire. Scommetto, e mi auguro, NON sia “Accidenti, quel bambino fa proprio tutto quello che gli viene detto, e senza fiatare”. La domanda cruciale quindi è se, a volte, non ci comportiamo come se IL CONTROLLO fosse la cosa più importante! Vogliamo dei bambini SOTTOMESSI e CONTROLLATI o vogliamo dei BAMBINI SERENI CHE SAPPIANO ESERCITARE LA PROPRIA VOLONTA’ CON RISPETTO E ATTENZIONE?

(Tratto da: “Amarli senza se e senza ma” di A. Kohn, 2005.

Condividi il post:
WhatsApp
Telegram
Facebook
Twitter
LinkedIn

seguimi sui canali social