Non tutti i bambini son uguali: ci sono bimbi che dove li metti ci restano ed altri che tendono, fin dalla nascita, a richiedere costantemente il contatto con la madre o un adulto di riferimento. Ci sono bimbi che fin dalla nascita sono più suscettibili di altri a ogni tipo di stimolazione (luminosa, termina, sonora, …) e ciò crea loro un disagio che tendono a comunicare con pianti, rabbia o irritazione. Non si tratta di bambini viziati ma semplicemente di bambini altamente sensibili, ovvero di bambini con una predisposizione genetica tale per cui il loro cervello elabora ogni stimolo con una maggiore profondità di processamento. Ne parliamo con la consulente del sonno infantile Anna Solé.