“Smettila di fare così o mi arrabbio”, intima un genitore al figlio piccolo.
“Mi stai deludendo!”, dice la nonna al nipote adolescente.
“Tu mi hai ferito!”, piange il fidanzato alla ragazza durante un litigio
…. e di esempi ne potrei scrivere a iosa!
Una delle principali cause di malessere che riscontro ogni giorno nel mio lavoro è l’idea che siano gli altri a creare i nostri sentimenti: da un lato, attribuiamo agli altri la responsabilità del nostro malessere e, dall’altro, per riflesso, ci sentiamo responsabili del malessere degli altri! EPPURE, uno degli aspetti più importanti in un SANO percorso di ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA, alla base del nostro BENESSERE, é esercitarsi ad essere consapevoli che gli altri NON sono responsabili dei nostri sentimenti.
L’UNICO ELEMENTO CHE INFLUISCE SUI NOSTRI SENTIMENTI È LA CAPACITÀ INTERIORE DI RICONOSCERE (a livello emotivo e corporeo) CIÒ CHE STIAMO ESPERENDO PER REAGIRE CON CONSAPEVOLEZZA E COGNIZIONE.
Smettiamola di dare la colpa agli altri del nostro malessere o benessere (perché sugli altri non abbiamo alcun potere) e iniziamo a preoccuparci di cosa possiamo fare noi per soddisfare i nostri bisogni!
Smettiamola di dire agli altri che è colpa loro se ci stiamo arrabbiando e iniziamo a cogliere cosa realmente ci sta facendo provare rabbia dentro di noi, qual è il nostro bisogno che stiamo calpestando!
COLLEGANDOCI CON NOI STESSI E CON GLI ALTRI CON DELICATEZZA E COMPASSIONE, FACCIAMO IN MODO CHE IL NOSTRO COMPORTAMENTO NON SIA DETTATO DA SENTIMENTI DI COLPA O VERGOGNA E TUTTO CI SEMBRERÀ PIÙ FACILE E LEGGERO!
ProviAMOci!