i miei articoli / /

FATTI DI CRONACA QUOTIDIANA: IL RISPETTO (quello sconosciuto)

img il rispetto

Domenica pomeriggio passeggiando con la mia famiglia per una fiera in un paesino vicino a casa, sento un padre dire al proprio bimbo di quasi 2 anni, con fare ironico: “Guarda, guarda, quella cicciona là!” E poi un sorriso! NO, ragazzi, NOOOO !!! NON È DIVERTENTE PUNTARE IL DITO VERSO QUALCUNO!!!
Cosa c’è di divertente nel far notare la forma fisica di un’altra persona a un bimbo in crescita? Caro signore, veramente, in mezzo a una fiera non aveva niente di meglio su cui attirare l’attenzione di suo figlio? Cosa l’ha spinta a fare quel gesto? Ha una vita così triste da dover “sfogare” la sua frustrazione sulla prima passante sotto gli occhi INNOCENTI di un fanciullo? Ha bisogno di sentirsi migliore di quella donna in sovrappeso? Si sente spesso parlare di RISPETTO e di quanto sia importante dare e ricevere rispetto, ma come possiamo insegnarlo alle nuove generazioni? Di certo, non additando ironicamente qualcun’altro! Caro signore, mi dica un po’, per caso, è anche il primo della fila a voler mettere al patibolo il ragazzo di colore che settimana scorsa ha picchiato – senza alcun motivo – la signora in stazione a Lecco? Come pensa si sarebbe sentita la signora additata se si fosse accorta del suo gesto e avesse sentito le sue parole? Non crede che sarebbe stato come riceve GRATUITAMENTE un pugno in pancia? PRESTIAMO ATTENZIONE A COME CI ESPRIMIAMO, PRESTIAMO ATTENZIONE A CHE MESSAGGI TRASMETTIAMO AI NOSTRI FIGLI, PRESTIAMO ATTENZIONE A COME CI COMPORTIAMO NOI PRIMA DI GIUDICARE GLI ALTRI! IL RISPETTO NON È UNA QUESTIONE DI PRINCIPIO: IL RISPETTO PASSA DALLE PAROLE, PASSA DA PICCOLI GESTI QUOTIDIANI, PASSA DAL NOSTRO ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DEL PROSSIMO! RiflettiAMO!

Condividi il post:
WhatsApp
Telegram
Facebook
Twitter
LinkedIn

seguimi sui canali social