BAMBINI E SESSUALITÀ

img bambini e sessualità

A seguito delle numerose domande ricevute in queste giorni, provo a dire qualcosa di più della sessualità dei bambini.

Tutti i bambini, presto o tardi, iniziano a mostrare un certo interesse per i genitali:
i bambini giocano con il proprio pene,
le bambine scoprono la vagina e, come ben spiega il pediatra Brazelton, possono persino introdurvi degli oggetti, come parte della normale esplorazione. Anzi, lo stesso Brazelton tiene a rassicurare le mamme i papà in merito a tale comportamento, scrivendo: “I genitori non devono preoccuparsi quando una bambina cerca per la prima volta di inserire un oggetto in vagina, perché non rischia di farsi male o di lacerare l’imene.”
L’esplorazione e i tentativi di masturbazione sono del tutto normali nella prima infanzia.
Quando queste esplorazioni, però, si devono considerare eccessive.

Se il bambino si apparta per masturbarsi quando ci sono altre cose interessanti da fare, oppure (soprattutto dopo i 3 o 4 anni) se si masturba in pubblico per provocare una reazione nei genitori e/o negli altri adulti. Ciò potrebbe essere indice di uno stato di tensione.
Se il bambino comincia a masturbarsi in pubblico, bisogna assicurargli che è del tutto normale indagare e giocare con il proprio corpo, ma che si tratta di una cosa intima e sarebbe meglio riservarsi di farlo in un posto privato.
Come avviene in caso di eccesso di suzione del pollice o per il troppo dondolio o il battere la testa, l’eccessiva masturbazione può (non è detto che sia) essere segnale di uno stato di esagerata pressione per il bambino.
Suzione del pollice, dondolio del corpo, battersi la testa e autoerotismo possono essere considerati comportamenti normali e fisiologici se si manifestano alla fine della giornata o in tutti i momenti in cui il bambino ha bisogno di scaricare la tensione accumulata, MA se si verificano troppo frequentemente (interferendo significativamente con le altre attività della vita), Brazelton scrive: “I genitori dovrebbero interrogarsi su eventuali eccessi di pressione esercitati da loro stessi in circostanze diverse, come il pretendere un certo comportamento durante i pasti, imparare le buone maniere, imparare l’uso del vasino e altre ancora.”

IL BAMBINO CRESCERA’ E TROVERA’ DEI MODI ALTERNATIVI PER LIBERARSI DELLA TENSIONE.

Se i genitori provano fastidio per le esplorazioni genitali dei figli, faranno bene a imparare a rilassarsi e non commentare troppo l’azione, altrimenti i bambini finiranno per chiedersi perché gli adulti sono così interessati a quella parte del loro corpo.

Condividi il post:
WhatsApp
Telegram
Facebook
Twitter
LinkedIn

seguimi sui canali social