“Il mio bambino di 16 mesi ha sempre mangiato bene ma da un mese non vuole più mangiare!”
“Dare da mangiare al mio bimbo prima era un piacere, ora è un incubo. Non mangia più con lo stesso entusiasmo!”
Queste sono due frasi che, casualmente, la scorsa settimana mi hanno riferito due diverse mamme preoccupate per i loro cucciolo.
Il pediatra Carlos Gonzales spiega bene che “attorno all’anno di età i bambini sono soliti passare una fase nella quale vogliano mangiare da soli e si divertono molto facendolo.
Chiaramente mangiano meno, impiegano più tempo e si sporcano. Se la madre è disposta ad accettare questi piccoli inconvenienti, probabilmente il figlio continuerà a mangiare da solo per il resto della sua vita. Se, per rapidità e comodità, (e soprattutto perché mangi di più) la madre opta per dare lei da mangiare al figlio, è probabile che dopo qualche anno rimpianga la sua decisione. Infatti, i bambini di due o tre anni generalmente non mostrano lo stesso spontaneo desiderio di mangiare da soli, tipico invece di quelli di un anno” (C. Gonzales, Il mio bambino non mi mangia, 2003).
RISPETTIAMO I NOSTRI BAMBINI, RENDIAMOLI AUTONOMI!