i miei articoli /

COS’È LA DISCIPLINA DOLCE (parte 1)

img disciplina dolce 2

La Disciplina Dolce è innanzitutto capacità – nonché sforzo – di crescere i figli considerandoli SOGGETTI, soggetti pensanti con EMOZIONI e VOLONTÀ da rispettare e tutelare fin dalla nascita.
Disciplina Dolce significa uscire dalla logica adultocentrica tale per cui il bambino mi deve obbedire (immediatamente) per il solo fatto che di essere il genitore.
Disciplina Dolce significa uscire dalla logica premi – punizioni per passare alla logica del rispetto del Soggetto!
Disciplina Dolce significa creare una “relazione paritaria” che preveda il riconoscimento di uguale dignità a entrambe le parti della relazione, senza per questo considerarle equivalenti ma concependo per genitori e figli i medesimi diritti e doveri. Se i genitori OSSERVANO e ASCOLTANO i figli, i bambini faranno altrettanto nei loro confronti!
Premi e punizioni non servono a nulla se non a creare una relazione di potere, “un’ubbidienza per sottomissione”, un’ubbidienza PER PAURA, per convenienza e, spesso, rinnegamento della volontà del minore!
Disciplina Dolce significa AMORE INCONDIZIONATO ed EMPATIA, significa ASCOLTO DELLE PROPRIE EMOZIONI E DI QUELLE DEI BAMBINI, significa DEDIZIONE E LAVORO SU DI SÈ per crescere figli forti e sicuri di sè!

Condividi il post:
WhatsApp
Telegram
Facebook
Twitter
LinkedIn

seguimi sui canali social