i miei articoli

Parole e non solo

img piccolo principe

6 APRILE 1943 – IL PICCOLO PRINCIPE COMPIE 78 ANNI

Era il 6 aprile 1943 quando, a New York, veniva pubblicato – per la prima volta – “Il Piccolo Principe” di Antonie de Saint-Exupéry e oggi, quindi, compie 78 anni e voglio celebrarlo con questo post perché, come chi mi conosce sa (e lo si può leggere anche qui https://elviraripamonti.it/chi-sono/ nella mia presentazione), “Il Piccolo Principe” è, per me, più che una storia, un pezzo della mia storia che dall’infanzia ad oggi non ha mai smesso di affascinarmi e parlarmi… … e voglio celebrarlo con una frase assai famosa che

Leggi
img rabbia

IL FUOCO DELLA RABBIA

“Quando ti arrabbi, torna in te stesso e prenditi cura della tua rabbia. Quando qualcuno ti fa soffrire, torna a te stesso e prenditi cura della tua sofferenza. Non dire o fare nulla, perché qualsiasi cosa tu dica o faccia in uno stato di rabbia potrebbe rovinare ulteriormente la tua relazione. La maggior parte di noi non lo fa, non vogliamo tornare a noi stessi ma rincorrere quella persona per punirla. Ma se la tua casa è in fiamme, la cosa più urgente da fare è tonare lì e cercare

Leggi
img il bambino è come un seme

LA MERAVIGLIA DELLA CRESCITA

La trasformazione che avviene nei primi anni è pura magia. Per i bambini, il quotidiano è una straordinaria scoperta. Hanno un desiderio e uno spirito d’apprendimento impareggiabile. La loro brama di spiegare il mondo non teme l’ignoto. Fedeli al potenziale del loro sviluppo, ci crescono sotto il naso mentre tracciamo segni sul muro per misurarne l’altezza. I piccoli sono impegnati a mettere insieme il mondo un pezzo alla volta. Il loro mondo non è soggetto alle costrizioni logiche degli adulti. Mentre siamo per loro come guide in una terra straniera,

Leggi
imp cit Mandela

LA PAURA DI MOSTRI, FANTASMI, STREGHE CATTIVE E LUPI NERI

“Aiuto! Mamma, c’è un mostro nella mia stanza!”“Mamma, mi accompagni in bagno? Di là, ci sono i fantasmi!”“Papà, non spegnermi la luce perché arriva la strega cattiva!” Due piccoli occhi sgranati, una vocina soffusa e un bimbo spaventato … tutti i bimbi, in età prescolare, iniziano ad esternare le prime paure “bizzarre” che, talvolta, mettono in difficoltà i genitori che non sanno che fare: sdrammatizzare, sminuire, spiegare razionalmente o coccolare? Che fare? Premessa: le paure di mostri, streghe cattive, lupi e fantasmi sono assolutamente fisiologiche nella prima infanzia, a partire

Leggi
img piccolo principe

6 APRILE 1943 – IL PICCOLO PRINCIPE COMPIE 78 ANNI

Era il 6 aprile 1943 quando, a New York, veniva pubblicato – per la prima volta – “Il Piccolo Principe” di Antonie de Saint-Exupéry e oggi, quindi, compie 78 anni e voglio celebrarlo con questo post perché, come chi mi conosce sa (e lo si può leggere anche qui https://elviraripamonti.it/chi-sono/ nella mia presentazione), “Il Piccolo Principe” è, per me, più che una storia, un pezzo della mia storia che dall’infanzia ad oggi non ha mai smesso di affascinarmi e parlarmi… … e voglio celebrarlo con una frase assai famosa che

Leggi
img rabbia

IL FUOCO DELLA RABBIA

“Quando ti arrabbi, torna in te stesso e prenditi cura della tua rabbia. Quando qualcuno ti fa soffrire, torna a te stesso e prenditi cura della tua sofferenza. Non dire o fare nulla, perché qualsiasi cosa tu dica o faccia in uno stato di rabbia potrebbe rovinare ulteriormente la tua relazione. La maggior parte di noi non lo fa, non vogliamo tornare a noi stessi ma rincorrere quella persona per punirla. Ma se la tua casa è in fiamme, la cosa più urgente da fare è tonare lì e cercare

Leggi
img il bambino è come un seme

LA MERAVIGLIA DELLA CRESCITA

La trasformazione che avviene nei primi anni è pura magia. Per i bambini, il quotidiano è una straordinaria scoperta. Hanno un desiderio e uno spirito d’apprendimento impareggiabile. La loro brama di spiegare il mondo non teme l’ignoto. Fedeli al potenziale del loro sviluppo, ci crescono sotto il naso mentre tracciamo segni sul muro per misurarne l’altezza. I piccoli sono impegnati a mettere insieme il mondo un pezzo alla volta. Il loro mondo non è soggetto alle costrizioni logiche degli adulti. Mentre siamo per loro come guide in una terra straniera,

Leggi
imp cit Mandela

LA PAURA DI MOSTRI, FANTASMI, STREGHE CATTIVE E LUPI NERI

“Aiuto! Mamma, c’è un mostro nella mia stanza!”“Mamma, mi accompagni in bagno? Di là, ci sono i fantasmi!”“Papà, non spegnermi la luce perché arriva la strega cattiva!” Due piccoli occhi sgranati, una vocina soffusa e un bimbo spaventato … tutti i bimbi, in età prescolare, iniziano ad esternare le prime paure “bizzarre” che, talvolta, mettono in difficoltà i genitori che non sanno che fare: sdrammatizzare, sminuire, spiegare razionalmente o coccolare? Che fare? Premessa: le paure di mostri, streghe cattive, lupi e fantasmi sono assolutamente fisiologiche nella prima infanzia, a partire

Leggi
Elvira Ripamonti Psicoterapeuta

dottoressa

elvira ripamonti

Vorrei essere di aiuto a chiunque abbia la necessità di comprendere, affrontare o prevenire situaizoni di disagio emotivo, stress o sofferenza psichica.

seguimi sui canali social

Ascoltarsi
per ascoltare

il quoziente emotivo

“Nutrire il quoziente intellettivo dei nostri figli non basta.
Dobbiamo occuparci (anche) del loro quoziente emotivo."