Alfred Adler sosteneva di poter curare chiunque soffrisse di disturbi dell’umore in soli quattordici giorni se il paziente avesse seguito esattamente le sue indicazioni.
Un giorno una donna profondamente depressa andò da lui che le disse: “Posso curare la tua depressione in appena quattordici giorni se seguirai i miei consigli”.
La donna non era molto convinta e chiese: “Cosa devo fare?”.
Adler rispose: “Se lei farà una cosa per qualcun altro ogni giorno per quattordici giorni, alla fine del periodo la depressione sarà scomparsa”.
La donna obiettò: “Perché dovrei fare qualcosa per gli altri se nessuno fa mai nulla per me?”.
Adler rispose scherzando: “Beh, forse le ci vorranno ventuno giorni”. Proseguì: “Se non le viene in mente niente che è disposta a fare per qualcun altro, pensi solo a cosa potrebbe fare se se la sentisse”.
Adler sapeva che se fosse anche solo riuscita a concepire di fare qualcosa per il prossimo, sarebbe stata sulla via del miglioramento.
INSEGNARE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE AI BAMBINI È ASSAI IMPORTANTE
A cosa servono gli studi accademici se i giovani non imparano a diventare membri attivi della società?
– Raccolto riportato da J. Nelsen in “La Disciplina Positiva” –