Nell’infanzia i conflitti fanno parte della quotidianità, sia nel rapporto tra pari che nella relazione con i genitori e gli insegnati.
Per quasi tutti i bimbi i litigi sono fonte di forte stress, tristezza e rabbia:
– alcuni bimbi sembrano più forti e “prepotenti” di altri;
– alcuni bimbi subiscono “passivamente” per poi piangere a casa;
– alcuni bimbi evitano il conflitto rinunciando a ciò a cui tengono e reprimendo le proprie emozioni.
Lo psicologo americano Marshall Rosenberg ci offre la possibilità di mantenere un atteggiamento di rispetto verso le altre persone anche in caso di conflitto e di appaiare le divergenze in maniera costruttiva.
Il corso si pone come obiettivo aiutare i bambini a riconoscere le proprie emozioni, i propri sentimenti e i bisogni personali per sostenerli nel trovare inaspettate soluzioni ai confitti con gentilezza.
i miei articoli / CORSI
EMOZIONIAMOCI

- 1 Febbraio 2021
Condividi il post:
WhatsApp
Telegram
Facebook
Twitter
LinkedIn
seguimi sui canali social