LA FRAGILITA’

img alice miller

“La fragilità di un essere umano è una condizione preziosa per entrare nel proprio stato naturale di libertà. Da quando nasciamo ci fanno credere il contrario; veniamo educati a generare una forza non reale che è solo RIGIDITA’, resistenza alla vita. Cresce con noi un’IDEALE DI PERFEZIONE pericoloso che non ci permette di essere noi stessi, che non accetta la debolezza umana. La nostra natura si manifesta quando l’essere umano diventa consapevole della propria condizione di immensa fragilità e cede, si arrende, comprende che se apri mani e braccia in quello stato di immensa cedevolezza, inizia a volare. Non occorre essere forti per essere liberi”.

Così Alice Miller scrive parlando del meccanismo del falso sé che è copertura alla nostra FRAGILITA’, alla nostra umana IMPERFEZIONE. L’essere umano è PERFETAMENTE IMPERFETTO! LA FRAGILITA’ E’ CONNATURATA ALL’UMANO!

Il filosofo Blaise Pascal scriveva: “L’uomo non è che una canna, LA PIU’ FRAGILE DI TUTTE IN NATURA, ma è una canna pensante”. Avete in mente la fragilità di Giacomo Leopardi, una fragilità sia fisica che emotiva, un animo malinconico, che grazie alle sue capacità di pensiero è, però, diventato uno dei maggiori poeti dell’Ottocento italiano? Bene, allora, teniamolo bene a mente e impariamo anche noi a non nascondere, mascherare o vergognarci della nostra fragilità.

Oggi, più che mai, è il caso di riscoprire la VIRTU’ DELLA FRAGILITA’, oserei dire della nostra IMPERFEZIONE (fisica, emotiva o familiare che sia), rinunciando a voler essere perfetti, invidiati o “i migliori”, per imparare semplicemente a ESSERE, a essere ciò che siamo… per imparare a essere quel che siamo a partire proprio dalla nostra fragilità!

La fragilità di un essere umano è una condizione preziosa!

Io sono fragile, Tu sei fragile, Noi siamo fragili: se ci riconosciamo la nostra fragilità, se la riconosciamo a noi stessi e ce la riconosciamo reciprocamente è più facile anche stare insieme, avanzare insieme… connetterci!

Condividi il post:
WhatsApp
Telegram
Facebook
Twitter
LinkedIn

seguimi sui canali social